Archivio - 2019

  • Il presidente Pezzo per un 2020
    da affrontare con grinta
    "Bisogna cavalcare le situazioni, non subirle". È il principio guida dell'imprenditore Davide Pezzo, presidente Doc a capo di un consorzio in costante sviluppo
  • A Las Vegas il futuro della mobilità 30 dicembre 2019 - Al mondo, se si escludono i Saloni dell'Auto in Cina, c'è un solo evento in cui le Case produttrici di veicoli, e soprattutto quelle che si occupano di componentistica e innovazione, crescono di anno in anno obbligando gli organizzatori a 'rubare' spazi all'esterno e nei centri congressi dei grandi alberghi. Ciò che accade a Las Vegas...
  • Rally Italia Talent per tutti 28 dicembre 2019 - Esclusiva ed inclusiva la settima edizione del Rally Italia Talent, il 'Grande Fratello dei Motori' patrocinato dall'Automobile Club d'Italia e da FIA Action for Road Safety in collaborazione con Suzuki Italia, Generali Italia e Toyo Tires: sarà infatti aperta anche a aspiranti piloti e/o navigatori con paraplegia agli arti inferiori. Già nelle precedenti...
  • Sicurezza pedoni: come salvare più vite 26 dicembre 2019 - Una possibile soluzione ai sempre più numerosi incidenti che vedono coinvolti pedoni e auto, fenomeno purtroppo al centro della cronaca nera di questi ultimi giorni, esiste ed già applicata su molti veicoli di ultima generazione, anche di taglia medio-piccola. Si tratta della frenata automatica di emergenza, nota anche come Brake Assist, completata...
  • Station wagon, quanto piacciono? 23 dicembre 2019 - Interessante graduatoria quella stilata da AutoUncle, il comparatore di offerte per auto usate che ha messo nel mirino le station wagon. Obiettivo: scoprire quelle vendute più velocemente negli ultimi 60 giorni tra le bestseller con oltre mille esemplari. Ad aprire la classifica è la Peugeot 308, la cui produzione nella variante SW risale...
  • Il magazzino di Laura Berton,
    "giacenze e pronta consegna"
    Un magazzino 'alto', in gergo, è il tratto distintivo di Auto Berton da quando Laura Berton ha iniziato ad occuparsene. Ma non è la sola novità della concessionaria Suzuki di Creazzo (Vi)...
  • Albero di Natale… con macchinine 20 dicembre 2019 - Agli appassionati di auto non poteva sfuggire l'occasione, al momento di addobbare il proprio albero di Natale, per appendere riproduzioni delle amate quattro ruote, di quelle da sogno e perfino di quelle che, nel caso dei tassisti o dei poliziotti, sono elemento centrale del proprio lavoro. Dalla plastica al vetro, dal metallo al legno...
  • Incidenti, sono sempre troppi 18 dicembre 2019 - 453 al giorno, 19 ogni ora, per un totale di 82.048 incidenti. I morti sono stati 1.505, i feriti 113.765. È il solito bollettino di guerra dei primi sei mesi del 2019 emesso da Aci-Istat. Il dato positivo è che rispetto allo stesso periodo del 2018 sono diminuiti sia gli incidenti con lesioni (-1,3 per cento) che i feriti (-2,9) mentre sono aumentate le vittime (+1,3...
  • Brexit, i timori per l’automotive 16 dicembre 2019 - La vittoria di Boris Johnson nelle elezioni in Gran Bretagna, e la conseguente certezza dell'uscita di quest'ultima dall'Unione Europea, hanno riacceso le preoccupazioni nel settore automotive, fin dall'avvio della Brexit uno dei più a rischio. Secondo stime della Society of Motor Manufacturers and Traders...
  • 2018, circolante in crescita 14 dicembre 2019 - Supera i cinque milioni di veicoli il circolante italiano nel 2018, 62mila unità in più rispetto all'anno prima per una crescita pari all'1,3 per cento. Il Trentino la regione con l'incremento più vistoso, +8,9 per cento, per un totale di 172.589 veicoli per il trasporto di merci e persone (e cioè autocarri, autobus, motocarri per il trasporto merci...
  • Autofficine, a novembre più lavoro 11 dicembre 2019 - Lieve aumento a novembre per le attività delle officine di autoriparazione. È quanto emerge dal Barometro sul sentiment del settore dell'assistenza auto, elaborato dall'Osservatorio Autopromotec sulla base di inchieste mensili condotte su un campione rappresentativo di officine di autoriparazione. Nel dettaglio, la percentuale di...
  • Andrea Vighini, concessionario Opel
    dell'anno (con il pensiero alla Placca)
    L'avvento delle Placche, che dopo Peugeot e Citroën a gennaio ridisegnerà anche la fornitura dei ricambi Opel, non può non entrare nella chiacchierata con Andrea Vighini. Ma lo spunto di attualità è un altro: è il riconoscimento ad Auto Vighini
  • Decreto Ruote, quanto ne sai? 9 dicembre 2019 - Quali sono le omologazioni per le ruote valide in Italia, previste dal DM 20?, La legge italiana consente di vendere ruote per auto non omologate?, Consegni al cliente la dichiarazione di corretto montaggio in caso di ruote omologate NAD? A questi e altri quesiti - attinenti alle normative del settore e in particolare al decreto 20 del 2013 conosciuto...
  • Italia: a novembre mercato in crescita 6 dicembre 2019 - Il mercato delle autovetture registra a novembre un segno "più", grazie al forte incremento di noleggio a lungo termine e autoimmatricolazioni che congiuntamente guadagnano 10 punti percentuali di quota. Ciò, tuttavia, descrive un trend solo apparentemente positivo, vista l'instabilità delle vendite che continua a presentarsi con risultati...
  • Concessionaria VS officina 4 dicembre 2019 - Fedeli sì ma fino a un certo punto, anzi, fino a un certo anno. Quando si parla di manutenzione e riparazione, gli automobilisti che continuano a rivolgersi alla concessionaria dove hanno acquistato la macchina sono ben l'84 per cento il primo anno, a fronte di un esiguo 16 per cento che si rivolge alle officine indipendenti. Ma con il passare...
  • Disabili e mobilità: diritti da garantire 2 dicembre 2019 - Andare a visitare una mostra, raggiungere il posto di lavoro o viaggiare da turista, accedere alle zone a traffico limitato delle città, posteggiare la propria auto senza incorrere in sanzioni. Operazioni normali, ma non per tutti. Per le persone con disabilità , infatti, molte semplici azioni si trasformano in un calvario reso meno pesante grazie a...
  • 'Rasotto Group', a Service Day storia
    di un successo che parte da lontano
    "Sono l'amministratore unico della Rasotto Group Srl di Dueville, in provincia di Vicenza. Ho qui con me mia moglie e alcuni dei miei ragazzi, ho due figli e sono un uomo fortunato".
  • Noleggio mon amour 29 novembre 2019 - Dopo anni di iniziale diffidenza e poi di attento studio, i concessionari sono arrivati alla conclusione che il noleggio non è un male necessario ma un'opportunità di business. Molti di loro offrono già soluzioni a lungo termine soprattutto indirizzate alle imprese (il 60 per cento della clientela che entra in concessionaria per scegliere il noleggio)...
  • Parco auto da rinnovare, con incentivi 27 novembre 2019 - Un'auto su tre, sulle nostre strade, è vecchia e inquinante, con standard ambientali precedenti a euro 4. Un totale di 14 milioni di veicoli che si frappongono tra l'Italia e gli obiettivi di sostenibilità ecologica dell'Agenda 2030 e dell'Unione europea, secondo uno studio di Aci, Cnr e Enea presentato alla Conferenza del traffico e della circolazione...
  • Passione vintage 25 novembre 2019 - Un'edizione da record per numero di visitatori, 76.553, con una crescente affluenza di giovani appassionati e preparati. È Milano AutoClassica, appuntamento top per gli amanti delle vetture d'antan. Moltissimi i partecipanti tra i 30 e i 65 anni, sempre meno nicchia i venti-trentenni, collezionisti di domani attratti da modelli iconici del passato...
  • Sicurezza: in autostrada il Tutor non basta 22 novembre 2019 - Uno studio dell'Università di Trento pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Economics of Transportation ridimensiona la tesi secondo cui il dispositivo "Safety Tutor" avrebbe portato a un dimezzamento degli incidenti stradali mortali. Introdotto nel 2005 come deterrente per l'alta velocità , in 12 anni ha contribuito a un calo degli incidenti gravi...
  • Opel, i tre dealer migliori sono AsConAuto 20 novembre 2019 - Fanno tutte parte della rete AsConAuto-Sincro le tre concessionarie italiane che si sono aggiudicate il titolo di 'Concessionario dell'Anno' assegnato da Opel: si tratta di Auto Vighini di Verona (Doc Mantova-Verona-Vicenza), AZ Veicoli di Bergamo (Doc Brescia-Bergamo), Nardi's Car di Fermo (Sincro Marche). Erano criteri di merito...
  • Elettrico: Volkswagen ci crede davvero 18 novembre 2019 - Volkswagen punta sull'elettrico e lo fa sul serio, annunciando un investimento da 60 miliardi di euro entro il 2021 proprio su mobilità elettrica, motori ibridi e digitalizzazione. Lo ha reso noto il Consiglio di sorveglianza di Volkswagen nella sua ultima riunione ordinaria a Wolfsburg. 33 miliardi dovrebbero essere dunque investiti...
  • Fatto il cambio gomme? 15 novembre 2019 - Non bastasse il calendario, anche il meteo, con il repentino abbassamento delle temperature, ci ha ricordato che è giunta l'ora del cambio gomme. Oggi, 15 novembre, sono entrate in vigore le ordinanze emanate dagli enti proprietari o gestori delle strade che vincolano la circolazione in autunno-inverno al montaggio di pneumatici idonei alla...
  • Viaggio premio in Madagascar,
    il programma day by day
    Atterrati! I nove autoriparatori Doc premiati per la loro fedeltà al ricambio originale sono arrivati in Madagascar, meta del viaggio incentive riservato ai migliori tra i clienti AsConAuto che hanno scalato le classifiche de L'Originale Ti Premia.
  • Veicoli industriali, vendite ancora in calo 13 novembre 2019 - Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di Unrae, l'Associazione delle Case estere, ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che, per il mese di ottobre 2019, restituisce un andamento ancora...
  • Settore auto a rischio credito 11 novembre 2019 - Insolvenze in aumento e vendite in stallo. Sono le previsioni per i prossimi dodici mesi di Atradius - gruppo che opera nell'assicurazione dei crediti commerciali, cauzioni e recupero crediti - contenute nell'ultima edizione dell'osservatorio sul mercato automobilistico 'Market Monitor'. A risentire dei mancati pagamenti, stimati in...
  • Ottobre, in Italia mercato in recupero 8 novembre 2019 - Continua il recupero, solo apparente, della domanda di autovetture a ottobre, con 156.851 vetture immatricolate, in crescita del 6,7 per cento rispetto alle 147.039 di ottobre 2018. Il confronto è infatti influenzato dalla debolezza dello stesso mese dello scorso anno, che fece registrare una diminuzione del 7,2 per cento. Si attenua quindi...
  • Service Day, tante buone
    ragioni per non mancare
    Vi siete collegati al sito dedicato? Avete deciso quali workshop seguire? Non ancora? Non c'è problema, anche all'ultimo minuto potrete cambiare idea e farvi tentare da un'esperienza significativa - le cosiddette best practice - piuttosto che da un'ora di formazione o da una
  • 80mila officine, per servirvi 6 novembre 2019 - Un rapporto adeguato, secondo l'Osservatorio Autopromotec, quello tra il numero di officine censite nel 2018 e il circolante, ovvero 83.231 (di cui più di 21.000 sono clienti dei consorzi AsConAuto) per oltre 39 milioni di vetture. Detto in altre parole, si stimano 469 vetture per ogni punto di assistenza: carrozzerie, elettrauto, gommisti...
  • Fca-Psa: i dettagli della fusione 4 novembre 2019 - Fca e Psa fanno dunque sul serio e annunciano una fusione alla pari con la nascita del quarto costruttore di autoveicoli al mondo e l'obiettivo di creare un leader mondiale della mobilità sostenibile. Le sinergie annuali a breve termine sono stimate intorno ai 3,7 miliardi di euro, ma non chiuderanno stabilimenti. Nonostante la già...
  • Fringe benefit, che stangata! 1 novembre 2019 - "Il Governo riesce a scontentare tutti, lavoratori, imprese, settore dell'automotive e del noleggio". Chiarissima l'Aniasa, l'associazione che in Confindustria rappresenta il settore del noleggio veicoli, sulla misura inserita nella bozza di Legge di Bilancio con cui si aumenta di oltre il 300% la tassazione sull'uso dell'auto aziendale...
  • Auto: agli italiani piace ibrida o a metano 30 ottobre 2019 - Le auto ibride e alimentate a gas naturale sono le due tipologie di "veicoli alternativi" più vendute in Italia e rappresentano rispettivamente il 3,2 per cento e il 2 per cento dell'intero mercato europeo. Emerge dagli ultimi dati di Acea, l'associazione delle case automobilistiche europee, sulla transizione verso la mobilità a emissioni zero...
  • La via dell'aftermarket 28 ottobre 2019 - È andata bene la prima trasferta collettiva di trenta aziende del post-vendita automotive ad Auto Aftermarket Guangzhou. Organizzata da Autopromotec in collaborazione con BolognaFiere, la missione ha dato modo ad imprenditori del settore ricambi, attrezzature per officine, tecnologie per la diagnosi predittiva, sport motoristici...
  • Infortuni sul lavoro e “rischio strada” 25 ottobre 2019 - In Italia più della metà delle morti sul lavoro è causata da un incidente stradale avvenuto in occasione di lavoro, come nel caso di tassisti o camionisti, o in itinere, cioè nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il luogo di lavoro. È quanto è emerso da un convegno organizzato a Milano dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inail. Delle 704 morti...
  • Stefano Bertuzzi (Officina Lampo):
    "Fuoristrada, lavorare è un gioco"
    "Bistekka gran meccanico, attento e competente". E poi: "Trovare uno che riesca a mettere le mani sui miei cassoni preistorici non è cosa da poco, 5 stelle meritatissime". E ancora:
  • Connessione & Cybersicurezza 23 ottobre 2019 - Già si sapeva che servizi come Discord, ICQ, Skype, Telegram e WhatsApp offrono una piattaforma mobile appetibile per il cybercrime e per il terrorismo. Ora, secondo il report di IntSights 'Under the Hood', il cosiddetto dark web è una minaccia reale alle automobili di ultima generazione, dotate di sempre più estesi sistemi di...
  • Carburanti: ecco il filtro in plastica riciclata 21 ottobre 2019 - Sogefi, società di componentistica auto del gruppo Cir, ha vinto il premio "International Grands Prix Automotive Innovation" per il primo filtro per carburante in plastica realizzato in materiale interamente riciclato. Il riconoscimento è stato attribuito dalla fiera internazionale di Parigi Equip Auto 2019 per la migliore innovazione tecnologica...
  • Settembre, riparazioni in calo 18 ottobre 2019 - I prezzi si sono mantenuti su livelli normali e la situazione è di stabilità ma, a settembre, il sentiment del settore assistenza secondo il Barometro dell'Osservatorio Autopromotec non è esattamente positivo. La quota di autoriparatori che segnalano un alto livello di attività di officina è del 14 per cento, in calo rispetto al 24 e al 20 per cento...
  • Seat cambia pelle e diventa Cupra 16 ottobre 2019 - In accordo con Herbert Diess, numero uno del Gruppo Volkswagen, e soprattutto per supportare la strategia di cambiamento che è stata annunciata dallo stesso Diess al Salone di Francoforte, il top management di Seat potrebbe decidere di cambiare il nome dell'azienda spagnola e trasformarlo in Cupra, come...
  • Grandi flotte, l'elettrico non sfonda 14 ottobre 2019 - Nonostante gli eco-bonus previsti dal Governo nel 2019, l'offerta di vetture elettriche non sfonda nemmeno nel settore delle grandi flotte aziendali. A frenare i driver, che preferiscono affidarsi a veicoli diesel, sono limiti di autonomia, rete infrastrutturale insufficiente e scarsa conoscenza del prodotto. Migliora, per contro, la percezione delle...
  • Spinnato, di Carrozzeria G.T.:
    "Lavorare in famiglia è meglio"
    Da titolare in società con il figlio minore, Filippo, a dipendente. È la scelta lungimirante fatta da Angelo Spinnato, oggi 54 anni, nel momento in cui il più grande, Salvatore, ha accettato di entrare a far parte dell'azienda di famiglia
  • Sicurezza stradale: quanto conta la vista! 11 ottobre 2019 - Se alle visite per il rinnovo della patente di guida si misurassero tutti i parametri legati alla vista e non solo l'acuità visiva si potrebbero risparmiare 800 morti e 4500 feriti l'anno, oltre ad almeno 4 miliardi di spese. Lo ha detto, durante un incontro in occasione della Giornata mondiale della vista a Roma, Raffaele Sangiulo, Presidente...
  • Euro NCAP, BMW batte tutti 9 ottobre 2019 - Cinque stelle per le Serie 1 e 3 della BMW, quattro per Peugeot 208 e Jeep Cherokee. Sono i risultati della sesta serie di test Euro NCAP 2019, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove di cui è partner l'Automobile Club d'Italia. Regina indiscussa BMW Serie 3, che ha conquistato i punteggi massimi nelle prove...
  • Auto connessa: un business da 60 miliardi 7 ottobre 2019 - Secondo i risultati di un recente studio condotto da Bain Italia per Aniasa si stima che il mondo legato all'auto connessa valga oggi globalmente più di 60 miliardi di euro e se ne prevede una crescita a tripla cifra (+260 per cento) nei prossimi otto anni. Nei prossimi 3-4 anni si prevede saranno consegnati 125 milioni di auto connesse...
  • Circolante sempre più vecchio 4 ottobre 2019 - Vecchie, inquinanti, potenzialmente pericolose se non sottoposte a regolare manutenzione. È la fotografia delle auto che circolano in Italia scattata dall'Osservatorio Autopromotec sui dati diffusi dall'Aci: a fine 2018 circolavano ancora 13,7 milioni di vetture, pari al 35,3 per cento sul totale, di categoria inferiore o uguale...
  • Mercato: in Italia settembre con ripresa 2 ottobre 2019 - Torna il segno positivo sul mercato italiano dell'auto in settembre, per un effetto calendario, dopo 3 mesi di flessioni (con l'eccezione della stabilità di luglio). Le vetture immatricolate sono state infatti 142.136, in crescita del 13,4 per cento rispetto alle 125.355 del settembre 2018. La dinamica di incremento è da imputare al confronto con lo stesso...
  • Autofficina Negrente Daniele,
    riparatori con la corsa nel sangue
    "Quando arriva il cliente trova una famiglia, non un'accettazione". L'essenza di Autofficina Negrente Daniele a Rosaro di Grezzana (Vr) è tutta in questa frase.
  • Usato, il primo approccio è online 30 settembre 2019 - L'usato, soprattutto diesel, è particolarmente richiesto in Italia, e il web è il primo canale di approccio. Secondo un'indagine DOXA, i motori di ricerca giocano un ruolo importante nel settore della compravendita dell'usato in Italia, con un volume di affari online pari a 5,9 miliardi di euro nel 2018, il 60 per cento dei 9,8 miliardi del...
  • Emissioni CO2 da auto: in Italia calano 27 settembre 2019 - Nel periodo compreso tra gennaio e settembre di quest'anno, in Italia le emissioni di CO2 derivate dall'uso di benzina e gasolio per autotrazione sono calate. La diminuzione registrata corrisponde a 547.023 tonnellate in meno rispetto allo stesso periodo del 2018, con una contrazione dello 0,8 per cento. In effetti, dai dati relativi...
  • Top dealer, Eurocar capolista 25 settembre 2019 - Eurocar (Porsche Holding), Autotorino, Intergea, Penske e Bossoni. Sono le cinque concessionarie top per fatturato nella classifica 2018 illustrata da Quintegia nell'ambito dell'Annual Meeting - Top Dealer Network, l'incontro a porte chiuse della comunità dei dealer italiani che a Milano ha anticipato l'Automotive Forum. I primi dieci...
  • Sicurezza: arriva nuovo airbag centrale 23 settembre 2019 - Da sempre impegnato nello sviluppo tecnologico dei propri modelli a marchio Hyundai e Kia, il Gruppo Hyundai riserva agli studi sulla sicurezza una speciale attenzione. Ora è la volta di una importante tappa nel miglioramento della sicurezza passiva, con la realizzazione di un nuovo airbag frontale centrale, molto compatto e più...
  • Revisioni, primo semestre stabile 21 settembre 2019 - Sostanzialmente stabile il costo sostenuto dagli italiani nel primo semestre per far revisionare il proprio veicolo: 504,4 milioni di euro complessivi, lo 0,3 per cento in più dei 502,9 spesi nello stesso periodo dell'anno scorso. Secondo l'Osservatorio Autopromotec, che ha elaborato i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei...
  • Mercato Europa: ad agosto pesante calo 18 settembre 2019 - Prosegue in estate il calo del mercato Europeo dell'automobile: al piccolo rimbalzo di luglio (+1,2 per cento) segue infatti una pesante riduzione ad agosto (-8,6 per cento anche per il confronto con la forte crescita di agosto 2018 per effetto della successiva introduzione del WLTP), con una perdita netta di 84.217 unità nel bimestre. Secondo i dati...
  • Frav vince Audi Twin Cup" href="/notizie/archivio/2019/frav-audi-twin-cup/">"Testa, cuore, forza".
    Frav vince Audi Twin Cup
    Ci hanno messo "testa, cuore, forza", come si legge sul maxi biglietto aereo che stringono tra le mani. E hanno vinto. Sono Adriano Carta, Romano Bonato, Marco Schiavo, Davide Bisognin, Maurizio Rigon e Manuela Golin
  • RC auto mai così conveniente 16 settembre 2019 - C'è lo zampino della scatola nera nel calo dei prezzi RC auto, calo dell'1,5 per cento nel secondo trimestre di quest'anno, rilevato dall'Ivass. Oggi il prezzo medio effettivamente pagato a livello nazionale è di 405 euro, il più basso dal 2012, da quando cioè l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private ha iniziato a monitorarne l'andamento...
  • Prezzi auto: cresce divario tra nuove e usate 13 settembre 2019 - Divario sempre più marcato tra i prezzi delle auto usate e i prezzi delle auto nuove. Secondo un'elaborazione degli indici Istat dei prezzi al consumo per l'intera collettività, realizzata dall'Osservatorio Autopromotec, in agosto i prezzi delle auto usate in Italia sono calati del 2,5 per cento su base tendenziale (cioè rispetto allo stesso...
  • Elettriche più a rischio incidente 11 settembre 2019 - Inaspettato risvolto negativo della crescente diffusione di auto elettriche (complice l'ecobonus, nei primi otto mesi del 2019 le vendite in Italia sono aumentate del 111 per cento): secondo una ricerca realizzata nella Confederazione Elvetica da AXA, se è vero che le auto elettriche micro e mini causano il 10 per cento in meno...
  • Strabello: analisi del rally friulano,
    aspettando San Martino di Castrozza
    Il prossimo fine settimana lo aspetta il 39° Rally San Martino di Castrozza, ed è certo che Stefano Strabello lo affronterà deciso a riscattare la prestazione
  • La Lombardia investe sulla guida autonoma 9 settembre 2019 - In occasione del Gran Premio d'Italia a Monza è stato testato in anteprima, allo stand della Regione Lombardia, il rendering del simulatore di auto a guida autonoma. Alla presentazione hanno partecipato il neo ministro allo Sport Vincenzo Spadafora, il governatore lombardo Attilio Fontana, il presidente di Aci Italia...
  • Passaggi di proprietà, agosto inganna 6 settembre 2019 - Alla fine il segno resta negativo di due punti percentuali, ma i passaggi di proprietà del mese di agosto scontano un giorno lavorativo in meno rispetto allo stesso mese del 2018, ed è quello che fa la differenza. Al netto delle minivolture, i numeri parlano di 177 vetture usate per ogni 100 nuove ad agosto, 151 nei primi otto mesi dell'anno...
  • Auto di lusso: maxi-truffa da 35 milioni 4 settembre 2019 - Sono stati evasi oltre 35 milioni di euro nella colossale truffa emersa dall'operazione "Cars lifting" condotta dalla Guardia di Finanza di Pordenone lo scorso mese di marzo. 1.329 le persone truffate in 97 province di tutta Italia e 20 le persone indagate. Si tratta di illeciti commessi nel commercio online di auto di lusso, con persone...
  • Agosto, mercato ancora giù 2 settembre 2019 - Anche se l'impatto del terremoto politico sul mercato auto pare essere stato nullo, come sostiene il Centro Studi Promotor commentando la flessione di agosto di tre punti percentuali, le Case e gli altri operatori del comparto confidano che il Governo nascente adotti misure che rilancino l'automotive. Nell'ultimo mese, infatti, le...
  • Pratiche auto: arriva la firma digitale 30 agosto 2019 - Arriva la firma elettronica digitale anche per le pratiche automobilistiche. Automobile Club Italia e la Direzione Generale per la Motorizzazione adottano ed incentivano l'utilizzazione di documenti informatici per l'erogazione dei servizi in sostituzione di quelli cartacei anche se non in modo esclusivo. La svolta è stata resa possibile grazie...
  • Gli italiani preferiscono la media cilindrata 28 agosto 2019 - Il parco circolante italiano è sempre più orientato al segmento delle vetture medie. Lo conferma una elaborazione dell'Osservatorio Autopromotec secondo cui nel nostro Paese - nel periodo tra il 2013 ed il 2018 - una vettura su due in circolazione rientrava nella fascia di cilindrata compresa tra 1.201 e i 1.600 cc. In termini di valori assoluti...
  • Rosa Maria Bragagnolo (B&B Carrozzeria),
    "Doc in viaggio, tutti splendidi e alla mano"
    Ha una verve che intuisci già dalla voce, Rosa Maria Bragagnolo, reduce dal viaggio premio a Rodi a cui ha partecipato in rappresentanza di Carrozzeria B&B di Bassano del Grappa (Vi). "In Veneto", racconta, "se non è agosto si fa fatica ad abbandonare
  • Opel: il rally “elettrico” è sul mercato 26 agosto 2019 - Grazie alla disponibilità della Corsa-e, la versione elettrica della popolare compatta di segmento B appena presentata, e alla grande esperienza nel mondo delle competizioni non solo della marca Opel ma anche di PSA, a cui l'azienda tedesca appartiene dal 2017, la Casa del Blitz stabilisce un nuovo primato. Opel sarà infatti...
  • Colonnine elettriche: sorpasso storico! 23 agosto 2019 - Nel Regno Unito si registra lo storico sorpasso dei punti di rifornimento per auto elettriche rispetto alle stazioni di rifornimento tradizionali per auto a benzina. L'evento è stato sottolineato con una nota dalla Nissan, produttrice della Leaf, auto elettrica più venduta in Europa. Nell'occasione, la Casa nipponica ha evidenziato come il sorpasso...
  • Alimentazioni: lunga vita a diesel e benzina! 21 agosto 2019 - Il punto di vista di Bosch, che è il maggiore fornitore di componentistica e sistemi automotive al mondo, sullo sviluppo a medio e lungo termine delle tecnologie di propulsione, è sicuramente molto autorevole. Attraverso la sua divisione Mobility Solutions, che fattura oltre 47 miliardi di euro all'anno, Bosch spazia infatti da piccole parti...
  • Autostrade, torna il Tutor 19 agosto 2019 - Autostrade per l'Italia informa che la Corte di Cassazione ha ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso. Aspi ha già...
  • Francesco Piovani (Ferrari Motors),
    "Possiamo presentarci?"
    Dal 2005 in Ferrari Motors, dal 2014 responsabile magazzino per i marchi Hyundai, Kia, Peugeot, Seat e Škoda, dal 2017 per tutti i marchi del Gruppo di Porto Mantovano
  • La micromobilità ha bisogno di regole 16 agosto 2019 - Mentre si prepara a ospitare 'E-mob', terza edizione della conferenza nazionale della mobilità elettrica in programma dal 27 al 29 settembre, Milano deve risolvere il problema della circolazione dei monopattini a batteria. Palazzo Marino ha già dato il via libera alla sperimentazione della micromobilità elettrica, quindi chiunque voglia utilizzare...
  • Esodo, controesodo e scioperi 14 agosto 2019 - Sono circa 170mila i transiti attesi sulla A4 sabato 16, giornata da 'bollino nero' secondo la società Autovie Venete che gestisce la rete autostradale tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Già da questa sera potrebbero esserci i primi rallentamenti all'uscita dei caselli delle località balneari. Dovrebbe andare meglio domani, quando scatterà anche il divieto...
  • Autocarri e bus, luglio da dimenticare 12 agosto 2019 - Male gli autocarri, in recupero i veicoli trainati, maluccio i bus. È la fotografia scattata da Anfia a luglio, mese in cui sono stati rilasciati 1.689 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-21,4 per cento rispetto a luglio dell'anno scorso) e 1.129 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, cioè con massa a pieno carico superiore...
  • Prima di mettersi in viaggio... 9 agosto 2019 - Che si stia partendo per un lungo viaggio o per una gita fuori porta, mai come in estate è bene avere un mezzo che garantisca sicurezza e comfort. Prima di mettersi al volante, controllare sempre le condizioni della batteria: il caldo e il largo uso di tablet, caricatori e sistemi di riproduzione musicale, potrebbero infatti rappresentare...
  • Autoriparazione, volumi in crescita 7 agosto 2019 - Nel mese di luglio il settore assistenza ha registrato un leggero aumento delle attività di riparazione. Risulta dal Barometro realizzato dall'Osservatorio Autopromotec, secondo il quale meccanici e carrozzieri che hanno giudicato alto il livello di attività di officina sono stati di più rispetto ai colleghi che lo hanno giudicato basso...
  • Tempo di ferie, ma Doc
    è sempre in pista
    Buone notizie per voi, autoriparatori Doc: nonostante il periodo feriale, infatti, il Consorzio rimarrà sempre aperto, garantendo il servizio di ritiro e consegna dei ricambi originali per tutto il mese di agosto
  • Ricambi, primo semestre giù 5 agosto 2019 - Il fatturato del primo trimestre, in crescita dell'1,2 per cento, non ha avuto eco positiva nel secondo, in flessione del 2,4. Secondo i dati del Barometro Aftermarket (Anfia), il mercato ricambi nel primo semestre del 2019 risulta in calo dello 0,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2018, che aveva chiuso a +2,3 rispetto a gennaio-giugno 2017...
  • Italia, a luglio mercato stabile 2 agosto 2019 - Nonostante un giorno lavorativo in più, il mercato delle autovetture in luglio rimane sui livelli dell'anno scorso (-0,1 per cento), con 152.800 autovetture immatricolate rispetto alle 152.949 dello stesso mese del 2018. Nel cumulato dei 7 mesi le immatricolazioni rimangono in territorio negativo, con 1.235.698 unità verso...
  • Noleggio, 10 buoni consigli 31 luglio 2019 - Del decalogo stilato da Aniasa e Unione Nazionale Consumatori per non incappare in brutte sorprese quando si noleggia un'auto, alcune regole appaiono più importanti di altre: la numero 6 ("Al momento di prendere la vettura controlla l'interno/esterno e, se presenta danni, falli annotare sul contratto") e la numero 9 ("Riconsegna la vettura negli...
  • Auto e italiani: top ten delle preferite 29 luglio 2019 - Agli italiani piacciono le auto di culto, le macchine da sogno e manifestano, allo stesso tempo, una marcata passione per autocarri e suv. È quanto emerge da un'analisi condotta da CarGurus - marketplace online di auto - analizzando il rapporto tra le richieste degli acquirenti su www.cargurus.it per ogni modello di auto con oltre...
  • Incidenti stradali, sono sempre troppi 27 luglio 2019 - Diminuiscono gli incidenti, i morti e i feriti, ma l'obiettivo europeo di dimezzare nel 2020 il numero di vittime registrato nel 2010, quindi da 4.114 a 2.057, resta lontano. I dati del Rapporto Aci-Istat 2018, diffuso come sempre alla vigilia dell'esodo estivo, parlano di 172.344 incidenti con lesioni (contro i 174.933 dell'anno precedente)...
  • Erica Pianegonda in viaggio premio,
    "Periodo ideale, Rodi era tutta per noi"
    "Che cosa mi sono portata a casa? Il mare, uno spettacolo!". Non ha nemmeno bisogno di pensarci, Erica Pianegonda, socia titolare di 'Pianegonda Luciano' di Valli
  • Auto: più furti, meno recuperi 24 luglio 2019 - Dopo 5 anni di graduale calo, torna a crescere il numero dei furti d'auto in Italia. Secondo i primi dati elaborati dal ministero dell'Interno, nel 2018 sono stati 105.239 gli autoveicoli sottratti, +5,2 per cento rispetto ai 99.987 registrati nel 2017. Un'inversione di tendenza, aggravata anche dalla percentuale di auto rubate ritrovate...
  • Camper, controllato le gomme? 22 luglio 2019 - La recente iniziativa di Polstrada, Vacanze Sicure, ha preso in esame gli pneumatici di 10.500 vetture. Esclusi dai controlli autocaravan e caravan, che in Italia si contano rispettivamente in 225.075 e 63.563. Val la pena ricordare che i camper sono mezzi pesanti le cui gomme non devono sopportare soltanto il peso di diverse tonnellate...
  • Mercato Europa: a giugno forte calo 19 luglio 2019 - Dopo il breve cenno di stabilità archiviato dal mercato europeo dell'automobile nel mese di maggio (+0,04 per cento), a giugno torna a registrarsi una flessione, come già nei primi 4 mesi dell'anno. Secondo i dati diffusi dall'Acea, l'Associazione dei Costruttori Europei, a giugno 2019 le vendite di autovetture nuove nell'Europa dei 28+EFTA sono state...
  • Cara auto, oltre 196 miliardi nel 2019 17 luglio 2019 - Aumenta la spesa per l'acquisto dei carburanti (62 miliardi di euro, +0,4 per cento rispetto al 2018), diminuisce quella per l'acquisto di autoveicoli (48,6 miliardi di euro contro i 50,5 dell'anno scorso), crescono i costi per la manutenzione e le riparazioni di autoveicoli (40,4 miliardi nell'anno in corso, erano stati 39,3 nel 2018) come...
  • Auto e futuro, Ford-Vw: alleanza da 7 miliardi 15 luglio 2019 - Qualcuno lo ha già ribattezzato "The Big Deal", il grande accordo. Certo, quello tra Ford e Volkswagen è destinato ad imprimere una forte accelerazione ai cambiamenti che stanno investendo tutti i grandi produttori di auto nel mondo. I due colossi americano e tedesco sono acerrimi rivali, soprattutto sul mercato statunitense, ma hanno deciso lo stesso...
  • Gomme, Vacanze (poco) Sicure 13 luglio 2019 - Tutt'altro che positivi i risultati di 'Vacanze Sicure 2019', la campagna di controllo dei pneumatici e sensibilizzazione degli automobilisti sulla sicurezza stradale condotta dalla Polstrada in collaborazione con Assogomma e Federpneus. Dalla 16esima edizione, che tra maggio e giugno ha interessato 37 province di sette regioni...
  • A Oliviero l’Ichiban Award 2019,
    una vittoria di tutta la squadra
    È una mosca bianca, Margherita Oliviero, e sa di esserlo. In un ambiente prettamente maschile, una donna al comando di una concessionaria è una rarità, tanto più se a marchio Toyota. Lei stessa ci spiega perché
  • Dati dell’auto? Proiettati sul parabrezza 10 luglio 2019 - Non è passato molto dall'avvento dei display digitali nelle automobili, ma forse il loro tempo è già giunto alla fine: secondo il responsabile del design in Audi, Marc Lichte, nel giro di dieci anni scompariranno, rimpiazzati dal controllo vocale e soprattutto dalle informazioni proiettate direttamente sul parabrezza. Si tratta dei cosiddetti...
  • Ecobonus, disponibili 40 milioni 8 luglio 2019 - Ammonta a 39.870.000 euro il fondo per l'acquisto di auto elettriche o ibride plug-in messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico. Da oggi e fino ad esaurimento dei finanziamenti, o comunque entro il termine massimo del 20 novembre, venditori e concessionarie potranno iniziare a inserire le richieste nell'apposito portale web...
  • Mercato usato: giugno da dimenticare 5 luglio 2019 - Nuovo segno negativo a giugno per il mercato dell'usato. I passaggi di proprietà delle quattro ruote depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) a giugno hanno archiviato una variazione mensile negativa del 5,4 per cento (-0,7 per cento in termini di media giornaliera). Per...
  • Rally della Marca, Strabello
    bene ma non benissimo
    Ci ha provato per tutti i 120 chilometri di prove speciali ma alla fine, e nonostante i miglioramenti dei propri parziali, Stefano Strabello ha dovuto accontentarsi di un quinto posto di classe che non lo soddisfa appieno. Il 36esimo Rally della Marca
  • Quale auto per i privati con partita iva? 3 luglio 2019 - Dalle 221.270 auto del 2017 alle 217.551 del 2018, l'1,7 per cento in meno. È la leggera flessione rilevata sul fronte degli acquisti da parte dei privati possessori di una partita iva dal Centro Studi e Statistiche Unrae in collaborazione con l'Istat. La quota di mercato recupera due decimi di punto al 19,9 per cento del totale delle vendite a privati...
  • Traffico: weekend di luglio a rischio 1 luglio 2019 - Bollino rosso per tutti i week-end di luglio sulla rete viaria italiana, e traffico molto intenso il venerdì: sono le previsioni per il traffico elaborate da Viabilità Italia in vista degli spostamenti verso le località turistiche, anche di transito da e verso altri Paesi. Nel calendario ci sono anche i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate. Nel dettaglio...
  • Marco Loatelli (Gruppo Fimauto):
    "A Rodi persone oltre i fatturati"
    "Vedo i fatturati, vedo chi compra, ma associare una faccia, una persona a un'azienda è anche bello. Mi ha fatto piacere". Ecco, tra le altre cose, quello che ha riportato da
  • e-way, sharing elettrico sul Garda 28 giugno 2019 - Piccoli numeri per grandi aspettative. Presentato ieri a Desenzano sul Garda (Bs) 'e-way', il car sharing elettrico che porta la firma della municipalizzata Garda Uno. Dal primo agosto, dopo i test positivi delle scorse settimane ma non prima di aver verificato il corretto funzionamento del sistema di pagamento, otto Renault Zoe...
  • Sostenibilità: il giro delle Alpi è “elettrico” 26 giugno 2019 - Scatterà il prossimo 4 luglio da Cogne, in Valle d'Aosta, e si concluderà il 10 luglio a Bled, in Slovenia, la prima edizione dell'Alpine Pearls E-Tour, una sorta di "Mille Miglia" riservata alle auto elettriche. Saranno impegnate sette auto (Nissan, Renault, Tesla, Bmw e Jaguar) completamente elettriche che percorreranno un tragitto che unirà...
  • Popmove, cercasi scambisti 24 giugno 2019 - Svelata la misteriosa campagna di lancio 'Cercasi scambisti', che dal 10 al 23 giugno ha tappezzato ogni angolo di Roma con cartelloni dallo slogan tanto provocatorio quanto criptico. Protagonista Popmove, Social Mobility Network che permette di trovare un'auto quando se ne ha bisogno e condividere la propria quando non...
  • Crisi diesel: a rischio 150mila posti 21 giugno 2019 - Preoccupata del continuo calo delle vendite dei modelli diesel, Bosch lancia l'allarme, attraverso Gerhard Dambach, amministratore delegato di Bosch Italia, sulle conseguenze che potrebbero derivare da una perdurante crisi commerciale di questa tecnologia che, dati scientifici alla mano, è oggi la più pulita in rapporto ai costi per l'utenza...
  • Marco Angiari in viaggio premio:
    "Il ricordo più bello? La compagnia"
    "A parte i regalini per mio nipote e mia figlia, ho portato a casa il ricordo di una bella compagnia". Lo ha raccontato Marco Angiari, titolare insieme alla sorella Luigina
  • Auto aziendali, vince il bianco 19 giugno 2019 - Nel 2015 piaceva nera, e in seconda e terza battuta argento o grigia (per trovarla bianca bisognava scendere nelle preferenze fino al quarto posto); nel 2017 era grigia o al massimo bianca; due anni dopo, il colore più gettonato per l'auto, anche aziendale, è indiscutibilmente il bianco. Risulta da una rilevazione condotta da Econometrica...
  • Tachigrafo digitale: obbligo per bus e tir 17 giugno 2019 - Per la prima volta a partire dallo scorso 15 giugno, tutti i nuovi camion e gli autobus immatricolati nell'Unione Europea devono avere installato un tachigrafo digitale intelligente. Lo strumento serve a registrare le attività degli autisti per migliorare l'effettiva applicazione delle regole Ue in materia di ore di lavoro alla guida e riposo. L'azione rientra...
  • Auto green: Lombardia al top 15 giugno 2019 - È la Lombardia la regione top per immatricolazioni di vetture 'green' e per incidenza sul totale vendite (7,3 per cento), ma a crescere maggiormente sono la Puglia (+86,2 per cento), la Toscana (+69,8) e il Molise (+65,9). In calo la Valle d'Aosta: -5,2 per cento. Risulta dall'elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI del periodo...
  • Morti su strada: allarme due ruote 12 giugno 2019 - Il 28 per cento dei decessi per incidenti stradali in Italia riguarda conducenti di motociclette (24 per cento) e ciclomotori (4 per cento), tra le percentuali più alte dell'Ue. È l'istantanea di un rapporto dello European Transport Safety Council che fa il punto sulla sicurezza stradale in tutta Europa. Secondo il documento le morti sulla strada stanno...
  • ADAS, i più amati dai genitori 10 giugno 2019 - Uno studio condotto su mille adulti patentati e con figli. Sul tema ADAS, Nissan ha scelto di concentrarsi su una tipologia di automobilisti più a rischio distrazione, soprattutto quando i bimbi sono piccoli. Non sorprende che il 43 per cento abbia dichiarato che la sua prossima auto dovrà essere dotata di sistemi di assistenza alla...
  • Common rail: invenzione da Honoris Causa 7 giugno 2019 - Laurea Honoris Causa in ingegneria meccanica dell'Università di Perugia al 78enne barese Mario Ricco, laureato in fisica a Bari, ricercatore e professore dell'Università barese ed inventore del Common rail, la tecnologia che ha rivoluzionato il motore diesel. Nel corso della sua lunga carriera, ricorda Confindustria Bari, tutti lo hanno...
  • Giorgi Auto Store, a Suzzara
    un punto di riferimento Renault-Dacia
    "Ti senti come in gruppo". Una bella immagine, quella a cui ricorre Paolo Giorgi, socio titolare insieme alla sorella Claudia di 'Giorgi Auto Store' a Suzzara (Mn)
  • Mercato Italia, a maggio torna segno meno 5 giugno 2019 - Il mercato auto in Italia, dopo un leggero segno più ad aprile, che è l'unico finora del 2019, in maggio torna in territorio negativo, con una frenata nell'ultimo giorno che fa seguito ad un andamento positivo in tutto il mese. Le immatricolazioni di autovetture, secondo quanto diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel mese sono state...
  • Mal d’auto: i più colpiti sono i bambini 3 giugno 2019 - Quasi un bimbo su tre soffre di mal d'auto. Per questo i medici del Bambino Gesù di Roma hanno voluto realizzare una guida sulla sicurezza in auto insieme alla Fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), nel nuovo numero del magazine digitale 'A scuola di salute'. Il mal d'auto è causato dall'ipersensibilità del centro...
  • ADAS pensaci tu 31 maggio 2019 - Sempre più assistiti dalla tecnologia alla guida delle nostre auto, in particolare dalla Collision Avoidance (CA), Lane Departure Warning (LDW) e Traffic Sign Recognition (TSR). Lo rivela uno studio di SBD Automotive per il Gruppo Belron, secondo cui nel 2025 il mercato europeo degli ADAS crescerà dagli attuali 2,18 miliardi a 3,71...
  • Autopromotec grandi numeri 29 maggio 2019 - Autopromotec ha centrato gli obiettivi della vigilia: a conti fatti, la biennale internazionale delle attrezzature e dell'aftermarket automobilistico che si è conclusa domenica a Bologna Fiere ha registrato la partecipazione di 119.108 addetti ai lavori, il 4,85 per cento più del 2017. Significativa la presenza di operatori...
  • Fca - Renault verso il grande passo 27 maggio 2019 - Una proposta amichevole da una parte, l'interesse per l'opportunità di una tale combinazione dall'altra. Sono le basi dell'alleanza tra Fca e Renault che porterebbero alla nascita di un colosso da 33 miliardi di dollari in grado di sfidare Volkswagen in Europa e nel mondo, forte sull'elettrico e le nuove tecnologie grazie a Renault e presente...
  • Il presidente Doc, Davide Pezzo:
    “Uniti e performanti, nessuno più di noi"
    C'è una caratteristica che più di altre definisce il Consiglio di Amministrazione del consorzio Doc Mantova-Verona-Vicenza ed è, per dirla con le parole del presidente Davide Pezzo, "la coesione".
  • Autoriparazione: servono 5.000 meccanici! 24 maggio 2019 - Sono più di un milione gli addetti nel settore della riparazione di auto, ma non si trovano 5.000 meccanici. Sono le stime dell'Osservatorio Autopromotec, la rete di assistenza italiana che conta 410mila addetti nel solo comparto dell'autoriparazione. I dati sono stati resi noti in occasione di Autopromotec 2019, in corso a Bologna. Si tratta...
  • Autopromotec, su il sipario 22 maggio 2019 - Primo giorno oggi di Autopromotec, biennale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che da oltre mezzo secolo riunisce nel Quartiere Fieristico di Bologna il settore dell’assistenza ai veicoli. Fino a domenica 26 i professionisti dell’intera filiera hanno la possibilità di osservare da vicino il top per la manutenzione e la riparazione...
  • Golf, un mito senza fine 20 maggio 2019 - La tanto attesa nuova generazione della Golf, la ottava dal debutto di questo modello nel 1974, arriverà in ottobre. A confermarlo è stato Herbert Diess, Ceo del Gruppo Volkswagen, che ha annunciato, durante la conferenza annuale degli azionisti, che la presentazione avverrà nella storica sede di Wolfsburg, dove nel 1937 è iniziata...
  • Guarda che luna, anzi no 17 maggio 2019 - Sapevate che la luna piena influisce sulle percezioni dei guidatori e li distrae aumentando il rischio di incidenti del 4 per cento? Lo sostengono i ricercatori Donald Redelmeier dell'Università di Toronto ed Eldar Shafir della Princeton University, in uno studio che ha preso in esame 850mila sinistri avvenuti negli ultimi cinque anni in Giappone e circa...
  • Automotive a caccia di fondi pubblici 15 maggio 2019 - Risorse per rinnovare il parco auto circolante e costruire le necessarie infrastrutture, una cabina di regia comune con le istituzioni e visione del futuro: con una sola voce Anfia, Federauto e Unrae chiedono al governo una decisa virata per il settore, e di ampio respiro "perché non si può rimanere sotto lo scacco di misure annuali". Nel corso...
  • Strabello alla Targa Florio,
    "Possiamo ancora migliorare"
    Alla fine, il settimo posto conquistato da Stefano Strabello alla Targa Florio, va considerato un bicchiere mezzo pieno. Perché se è vero che i tempi
  • Compass: no prestiti, no acquisti 13 maggio 2019 - L'auto accende ancora i desideri degli italiani. È la conclusione cui è giunto l'Osservatorio Compass alla luce dei 17 miliardi di euro, il 7,7 per cento in più rispetto all'anno prima, concessi complessivamente nel 2018 per l'acquisto di una vettura nuova o usata. Senza prestiti a spingere le vendite, circa l’80 per cento dei consumatori avrebbe...
  • Dealer Day: concessionari a confronto 11 maggio 2019 - Business, ma anche politiche di filiera in primo piano all'Automotive Dealer Day, al via dal 14 al 16 maggio a Veronafiere con l'organizzazione di Quintegia. A partire dal confronto sul settore tra il vicepremier Matteo Salvini e Plinio Vanini, presidente del primo gruppo concessionario italiano, in programma nel corso della prima giornata...
  • Noleggio, bene ma non benissimo 8 maggio 2019 - Le cifre sono sempre da record, ma la curva di crescita si è un po' appiattita e all'orizzonte si profila qualche nube. È in estrema sintesi la fotografia del comparto noleggio in tutte le sue anime - e quindi lungo termine, breve termine, car sharing - scattata da Aniasa nel consueto Rapporto annuale e alla luce dei risultati del primo trimestre 2019...
  • Autopromotec: a Bologna l’edizione 2019 6 maggio 2019 - Si svolgerà a Bologna dal 22 al 26 maggio prossimi l'edizione 2019 di Autopromotec, l'importante appuntamento biennale del settore post-vendita automotive. Evento ideale per osservare e valutare i cambiamenti in atto nell'aftermarket, nella manutenzione e nella riparazione, la manifestazione offrirà anche, attraverso...
  • L'ultima parola è del gommista 3 maggio 2019 - Mentre è in corso l'assalto al gommista per mettersi in regola con il cambio di stagione (il periodo di tolleranza scade il 15 maggio), GiPA ha reso noti i risultati di un'indagine sul ruolo del rivenditore di pneumatici. Secondo la multinazionale di ricerche di mercato dell’aftermarket è proprio al gommista che è si affidano gli automobilisti...
  • Autovelox: decreto contro uso “selvaggio” 2 maggio 2019 - Un decreto per un "uso corretto e trasparente di autovelox e proventi delle multe". Lo chiede al governo la commissione Trasporti della Camera che, sulla questione, ha votato all'unanimità la risoluzione presentata dal deputato di Forza Italia, Simone Baldelli. Si impegna così l'esecutivo "ad inviare entro il 31 maggio" il provvedimento "ai fini...
  • Il carrozziere Maurizio Meneghello:
    "Doc ci ha aperto un mondo"
    "Guardi, è arrivata la Doc proprio adesso che sono le due, va benissimo". Mentre mi parla della sua 'Carrozzeria Meneghello', Maurizio Meneghello si interrompe
  • eTestDays per provare l'elettrico 29 aprile 2019 - Tutto pronto per eTestDays, iniziativa che intende offrire alle imprese dell'Alto Adige l'opportunità di sperimentare la mobilità elettrica. A partire dall'8 maggio, le 80 aziende selezionate tra tutte quelle che hanno fatto richiesta tra il 24 febbraio e il 25 marzo, avranno a disposizione un veicolo elettrico per quattro giorni. I primi verranno consegnati...
  • Commerciali Ue: Italia in controtendenza 26 aprile 2019 - Per il terzo mese consecutivo cresce il mercato dei veicoli commerciali in Europa. A marzo le immatricolazioni, secondo i dati dell'Acea, sono state il 4,1 per cento in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Alla crescita hanno contribuito tutti i segmenti, ad eccezione di autobus e pullman. Hanno registrato risultati positivi tre dei cinque...
  • Un circolante sempre più green 24 aprile 2019 - Sui 44,2 milioni di autoveicoli che costituiscono il circolante in Italia, quelli elettrici, ibridi, a metano e a gpl sono 3,8 milioni, cioè l'8,6 per cento; il grosso, 40,4 milioni pari al 91,4 per cento del parco, è alimentato a benzina e a gasolio. Un'ulteriore distinzione all'interno del segmento green ci dice che il 5,6 per cento è a gpl (2,5 milioni...
  • Pneumatico gonfiato, risparmio assicurato! 23 aprile 2019 - Il controllo della pressione dei pneumatici può far risparmiare mediamente ad ogni automobilista 83 euro all'anno e può far diminuire le emissioni di CO2 di 120 kg. Lo rivela uno studio di Federpneus, l'associazione nazionale dei rivenditori specialisti di pneumatici. Nel dettaglio, se si calcola una percorrenza media annuale di circa...
  • Cristian Bertagna (Bertagna&Partners),
    "Ogni cliente è un caso a sè"
    "Nella confusione bisogna stare molto attenti a non crearne di più". Cristian Bertagna, contitolare di 'Bertagna&Partners', sa bene che "oggi si è più informati
  • Esodo, consigli per viaggiare sicuri 19 aprile 2019 - Cinture di sicurezza, bambini, animali domestici, bagagli, e una app per ricevere assistenza in caso di necessità. In vista dell'esodo sulle strade e autostrade del Paese, che porterà a un traffico molto intenso fino al 6 maggio, gli esperti dell'Automobile Club d'Italia hanno stilato un elenco di consigli per viaggiare rilassati e sicuri anche in questi...
  • Ricambi contraffatti distrutti a Trieste 17 aprile 2019 - Nei giorni scorsi, presso il Punto Franco del Porto di Trieste, sono stati distrutti 2.488 pezzi di ricambio Hyundai e Kia dichiarati in modo illegittimo per l'importazione da un rivenditore generico di autoricambi, non accompagnate dalla prevista autorizzazione e destinate alla Slovenia. La merce, sottoposta a controllo da parte dei funzionari del servizio...
  • Riforma CdS, c'è chi dice sì 15 aprile 2019 - Non è ancora stata completamente definita ma la riforma del codice della strada fa comunque discutere. Secondo il sondaggio condotto da AutoScout24, portale di annunci per la compravendita di auto e moto, è stata valutata nel complesso positivamente dal 56 per cento degli intervistati, mentre soltanto il 10 l'ha giudicata in modo negativo...
  • Massimo Mazzoni, con la sua Scuderia
    si aggiudica il viaggio premio a Rodi
    Ha un nome che richiama motori rombanti di Formula 1 e uno showroom dietro le cui vetrine si scorgono macchine di grossa cilindrata e marchi premium. Poi scopri che in 'Scuderia'
  • Gomme: dal 15 aprile addio alle invernali 12 aprile 219 - Dal 15 aprile nella maggior parte delle strade italiane cessa l'obbligo di circolare con pneumatici invernali o in alternativa di viaggiare con catene a bordo. Per chi lo scorso autunno ha montato coperture studiate per affrontare al meglio la brutta stagione, la neve e il ghiaccio, quelle con il marchio M+S (con o senza pittogramma alpino), arriva...
  • Taxi aerei? Saranno auto elettriche volanti 10 aprile 2019 - Le automobili elettriche volanti escono dalla fantascienza e dimostrano la loro sostenibilità , cifre alla mano, tanto che non poche aziende stanno considerando la loro produzione. Infatti, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications e guidato dall'Università del Michigan, per lunghi viaggi e a pieno carico le auto volanti...
  • Ma come guidi?!? 8 aprile 2019 - L'obiettivo era quello di tracciare una fotografia del vissuto, delle percezioni, dei valori e delle aspettative degli utenti della strada; il risultato è che gli italiani si sentono rispettosi delle regole, certi delle proprie capacità ma molto preoccupati delle distrazioni altrui. Dal primo Osservatorio Continental sulla sicurezza stradale, realizzato con Euromedia...
  • Assistenza 2015-2018: prezzi su 5 aprile 2019 - In rialzo i prezzi dell'assistenza nel triennio 2015-2018, con un aumento medio di 3,4 punti percentuali. In particolare, il comparto che ha segnato la crescita più rilevante è quello della manutenzione e della riparazione (+4 per cento), seguito dai lubrificanti (+1,7), gli pneumatici auto (+1,7), i pezzi di ricambio (+1,6 per cento). Risulta...
  • La svolta “elettrica” di Ford 3 aprile 2019 - Si chiama 'Go Electric' la strategia Ford dedicata all'elettrificazione della gamma presentata in occasione dell'evento 'Go Further' in corso ad Amsterdam. In dettaglio, la strategia prevede la presentazione di sedici nuovi modelli che saranno distinti dal badge Ford Hybrid e che comprenderanno propulsori ibridi mild-hybrid, plug-in hybrid e...
  • Mercato, marzo giù di quasi dieci punti 1 aprile 2019 - I superammortamenti per le auto utilizzate come beni strumentali non ci sono più, il diesel continua a essere demonizzato, il Paese sta entrando nuovamente in recessione. Tre ragioni più che sufficienti, nell'analisi del Centro Studi Promotor, per spiegare il marzo difficile delle immatricolazioni in Italia: 193.662 vetture, il 9,6 per cento in meno...
  • Luciano Teresi (Jolly Motor),
    "Il servizio è la nostra forza"
    "Il viaggio AsConAuto a Santo Domingo? Ho mandato un mio collaboratore, Antonello. Era un premio ed era giusto che ci andasse lui, se lo meritava". Un gesto generoso
  • Smart: Daimler trova alleati in Cina 29 marzo 2019 - Daimler e Geely Holding Group, colosso cinese dell'automotive che nel proprio portafoglio, tra le altre cose, annovera il 100% di Volvo e circa il 10% della stessa Daimler, annunciano una joint venture con quote 50-50 per le vetture Smart. Già la prossima generazione di micro auto sarà prodotta in una fabbrica...
  • Gpl, antidoto allo smog 27 marzo 2019 - "Servono misure concrete per favorire la diffusione del Gpl e lo sviluppo del Gnl, due fonti pulite, già pronte e disponibili, che possono aiutare a combattere l'inquinamento atmosferico". Lo ha detto Francesco Franchi, presidente di Assogasliquidi, in occasione dell'assemblea annuale. L'Associazione di Federchimica...
  • Targhe portabili: forse è la volta buona 25 marzo 2019 - Il governo vuole finalmente chiudere il percorso della portabilità della targa delle automobili, che rimarrà la stessa anche quando si cambia il proprio veicolo. Secondo le anticipazioni del Sole 24 Ore infatti, il ministro dei Trasporti Toninelli avrebbe approntato uno schema di regolamento in materia da presentare al prossimo consiglio dei...
  • Giro d'Italia in... elettrico 23 marzo 2019 - Hanno percorso 1.250 chilometri lungo le direttrici Roma-Milano e Torino-Venezia le due Volkswagen e-Golf protagoniste del Giro d'Italia in elettrico promosso da LeasePlan in collaborazione con Repower e Volkswagen. Non si è trattato di una gara ma di un viaggio, dal 25 al 28 febbraio, per dimostrare che la mobilità a emissioni zero...
  • Fusione Psa-Fca: rumors scatenano la Borsa 20 marzo 2019 - La famiglia Peugeot è pronta a sostenere Psa in eventuali operazioni di acquisizione che potrebbero coinvolgere anche Fca. A rilanciare i rumors su una possibile alleanza, dopo quelli circolati al Salone dell'Auto di Ginevra, è Robert Peugeot: intervistato da Les Echos, l'amministratore delegato della holding di famiglia si dice appunto...
  • Cittadini nel caos: quale motore scegliamo? 18 marzo 2019 - La demonizzazione del Diesel ha avuto tra i suoi effetti quello di creare confusione tra gli italiani che si apprestano a sostituire la propria auto. Lo rivela l'indagine Doxa 'Cittadini nel caos: quale motore scegliamo?' presentata all'evento milanese Forum Automotive. Secondo lo studio a risposta multipla, il 71 per cento non si sente...
  • il lavoro con le compagnie di noleggio"" href="/notizie/archivio/2019/dal-barco-otp-santo-domingo/">Tullio Dal Barco: "È in netto aumento
    il lavoro con le compagnie di noleggio"
    Sempre più nel segno del noleggio l'attività di 'Dal Barco', il Volkswagen Service di San Bonifacio (Vr) che negli anni ha raggiunto dimensioni ragguardevoli
  • Mercato Europa: febbraio in lieve calo 15 marzo 2019 - A fronte di un inizio anno che ha segnato una marcata flessione delle vendite di auto nuove (-4,6 per cento), il mese di febbraio torna a registrare livelli di vendita più in linea con lo scorso anno, nonostante il risultato riporti un segno negativo. Secondo i dati diffusi dall'Acea, l'Associazione dei costruttori europei, le vendite di autovetture nuove nell'Europa...
  • Che cosa vogliono i fleet manager? 13 marzo 2019 - Manutenzione, assicurazione, assistenza e poi servizi online, consulenza, telematica. Sono i servizi tradizionali più apprezzati dai gestori di flotte secondo l'ultima ricerca del Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval realizzata in collaborazione con Econometrica. Il 93 per cento dei 211 fleet manager intervistati si dichiara...
  • Maserati: arriva la svolta “elettrica” 11 marzo 2019 - Maserati è impegnata in un intenso programma di sviluppo di nuovi modelli e di nuove tecnologie, tra cui una gamma di motori a benzina elettrificati al 100 per cento del Tridente che sostituiranno ''al termine dell'attuale accordo di cooperazione'' quelli che vengono fabbricati da Ferrari. Lo ha annunciato a margine del Salone dell'Auto di Ginevra...
  • Donne e motori? Vince il pragmatismo 8 marzo 2019 - Quando si tratta di acquistare un'auto, le donne sono più degli uomini attente al budget (spendono fino a 5.500 euro in meno), più sensibili alle tematiche ambientali (circoscrivono la loro scelta a vetture a bassi consumi), interessate ai dati tecnici. Risulta da un monitoraggio DriveK, il portale online per la configurazione del veicolo. Considerando...
  • Fca: nuovi modelli e nuove alleanze 6 marzo 2019 - Fca conferma il piano di investimenti da 5 miliardi per produrre i nuovi modelli del futuro nelle fabbriche italiane e apre la porta alle alleanze. L'amministratore delegato Mike Manley ha presentato al Salone dell'Auto di Ginevra un'azienda in gran forma, che lancia novità importanti come i concept Alfa Romeo Tonale, il suv compatto destinato...
  • L'elettrica Jaguar Auto dell'Anno 2019 4 marzo 2019 - Ha vinto allo spareggio, con il maggior numero di preferenze assolute, il suv elettrico Jaguar i-Pace, che è quindi Car of the Year 2019. A contendergli il primo posto nella competizione che vede una giuria di 60 giornalisti dell'auto provenienti da 23 Paesi europei votare l'automobile dal design più accattivante, la berlinetta sportiva Alpine...
  • Stefano Strabello vince e convince
    al sedicesimo Benacus Rally
    "Questa partecipazione sarà il giusto antipasto per una stagione che spero possa riservarmi molte soddisfazioni". Lo aveva detto Stefano Strabello, figlio del titolare della
  • Ecobonus ed ecotassa: istruzioni per l’uso 1 marzo 2019 - Arrivano l'ecobonus, che premia chi acquista auto elettriche e ibride, e l'ecotassa che prevede un tributo da 1.100 a 2.500 euro in base alle emissioni di CO2 della vettura. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una risoluzione ad hoc con le prime indicazioni relative all'imposta sui veicoli inquinanti e sulle detrazioni fiscali per l'installazione dei punti...
  • Revisioni: nel 2018 spesi 2,92 miliardi 27 febbraio 2019 - Diminuisce il numero delle revisioni e, quindi, il compenso per le officine. Nel 2018 i veicoli sottoposti al check-up obbligatorio sono stati 13.959.706, l’1,8 per cento in meno rispetto ai 14.217.864 dell'anno prima. Gli italiani hanno speso in tutto 2.920.230.898 euro contro i 2.948.216.279 del 2017 (-0,9 per cento). La voce...
  • Vittime della strada: abbassare la velocità! 25 febbraio 2019 - La via per diminuire il numero di vittime sulle strade passa attraverso la riduzione dei limiti di velocità . Mentre in Italia si discute l'innalzamento sulle autostrade da 130 a 150 km/h, in Europa un rapporto del Consiglio Europeo per la Sicurezza nei Trasporti (Etsc) sostiene che basterebbe abbassare di un chilometro il limite per ridurre le vittime...
  • Più tecnologia, più sicurezza 22 febbraio 2019 - Prima buona notizia: secondo i dati Aci presentati in occasione di Transpotec Logitec, negli ultimi dieci anni i sinistri con un Tir coinvolto sono calati del 78 per cento. Parte del merito va sicuramente ai sistemi di assistenza alla guida, alla sensoristica e in generale alla tecnologia di bordo che riduce in modo sensibile il rischio...
  • Pierangelo Miorali (Piercar),
    "Per risparmiare bisogna spendere bene"
    "A volte, quando siamo al telefono, ti sembra di avere davanti tutti e due la stessa macchina, di essere lì insieme a guardare lo stesso pezzo. È bello".
  • Usato 2018, prezzi in calo: colpa del diesel 20 febbraio 2019 - Nel 2018 in Italia i prezzi pagati per l'acquisto di auto usate sono calati mediamente del 3,3 per cento rispetto al 2017. Il prezzo delle vetture nuove è invece aumentato dell'1,9 per cento. Si tratta di un tasso di crescita superiore rispetto a quello fatto registrare dal livello generale dei prezzi al consumo (+1,2 per cento). Sempre con riferimento al 2018...
  • Mi ami? Ma quanto mi ami? 18 febbraio 2019 - Chi guida Fiat è più propenso a restare fedele al marchio di quanto, per esempio, non facciano gli automobilisti Ford. A testimoniare della tenuta del 'matrimonio' con la propria quattroruote è una ricerca del portale DriveK, secondo la quale ricorrere a un comparatore non vuol dire automaticamente 'tradire', anzi: a volte...
  • Mercato Europa: il 2019 parte male 15 febbraio 2019 - Dopo un 2018 in linea con l'anno precedente, in Europa (28+Efta) il trend appare peggiorare in questo inizio d'anno, visti i risultati del mese di gennaio che, secondo i dati diffusi dall'Acea, l'Associazione dei costruttori europei, fa registrare una contrazione delle vendite del 4,6 per cento nel mese con 1.226.446 autovetture nuove contro...
  • Riparazione, costi in linea con l'inflazione 13 febbraio 2019 - Nel 2018 il prezzo delle auto in Italia è aumentato più dell'inflazione. Lo rileva il Centro Studi Promotor sulla base degli indici nazionali Istat. A fronte di un incremento del livello generale dei prezzi al consumo dell'1,2 per cento, quelli delle automobili nuove sono aumentati dell'1,89, e questo per l'effetto dell'incremento del 2,04 per cento per...
  • Ecco dove si progetterà l’auto del futuro 11 febbraio 2019 - Formare una nuova generazione di esperti dell'automotive in grado di affrontare la sfida del momento: progettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi e autonomi. Con questo obiettivo nasce il Master universitario di secondo livello in Autonomous Driving and Enabling Technologies (ADBoT) su iniziativa delle Università...
  • Con InAuto la disabilità
    non è (più) un handicap
    Lo definisce per quello che è, un business, ma si capisce che per Giancarlo Marinello l'allestimento di veicoli per disabili è anche altro. Siamo andati a trovarlo nella sua
  • Recupero veicoli, si può fare di più 8 febbraio 2019 - Italia ultima tra i maggiori Paesi UE per tasso di recupero dei veicoli fuori uso. Uno studio dell’Osservatorio Autopromotec su dati Eurostat del 2016, rivela che ogni anno 'solo' l’82,6 per cento dei rifiuti prodotti dai veicoli giunti al termine del loro ciclo di vita - rottami ferrosi e metallici, marmitte, vetri, plastiche, batterie... - viene trattato in maniera...
  • Auto rubate: citycar e suv le più “ricercate” 6 febbraio 2019 - Sono le citycar e i suv le vetture più "ricercate" dai ladri. La maglia nera dei furti d'auto va, e non è una novità, a Campania e Lazio, con un piccolo dato confortante però: sono aumentati, nel 2018, i recuperi hi-tech di vetture rubate e nascoste addirittura in container sistemati sulle navi e pronti a salpare alla volta del mercato...
  • Multe ingiuste? Ecco come fare ricorso 4 febbraio 2019 - Multe per eccesso di velocità, per passaggio con semaforo rosso, per divieto di sosta... Per tutte o quasi c'è rimedio, o almeno si può provare a presentare ricorso. Il servizio lanciato da VINCO.NET, piattaforma accessibile sia da computer che da smartphone, sta registrando richieste contro multe ritenute illegittime o ingiuste al ritmo...
  • Mercato: in Italia il 2019 apre in calo 1 febbraio 2019 - L'anno 2019 si apre con una nuova rilevante flessione del mercato delle autovetture che, secondo quanto diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con 164.864 unità vendute esprime un calo del 7,6 per cento rispetto alle 178.326 del gennaio 2018, periodo che a sua volta segnò un leggero incremento delle vendite (+3,7 per cento)...
  • Matteo Todesco (Carrozzeria Todesco),
    "Il mio nome è tutto"
    "La nostra fortuna più grande è stata che papà vedeva lontano". Tale padre, tale figlio... Chiacchierare con Matteo Todesco - e dico proprio chiacchierare perché
  • Hurry!, il noleggio è sempre più verde 30 gennaio 2019 - Cresce l'azienda, cresce la richiesta di soluzioni per la mobilità verde. Secondo i dati di Hurry!, società nata nel 2014 che sviluppa i propri prodotti e servizi (Nlt, Auto Usate, Km zero e Ricaricar) attraverso la partnership con ALD Automotive, nel 2018 le vetture ibride selezionate sul portale sono state il 27,3 per cento, quasi tre volte di più...
  • Guida contromano: ecco l’app salvavita 28 gennaio 2019 - Il tragico incidente di qualche giorno fa sulla tangenziale di Milano ha riproposto in tutta la sua scottante attualità il problema dell'ingresso contromano nelle autostrade, nei raccordi e nelle strade a corsie separate. Da tempo Bosch, il colosso tedesco dell'innovazione e dei servizi, sta lavorando a sistemi sempre più accessibili e sicuri...
  • Carburanti, in un anno bruciati 59 miliardi 26 gennaio 2019 - Quella per i carburanti è la principale voce di spesa degli italiani in tema di gestione degli autoveicoli. Lo dicono le elaborazioni del Centro Studi Promotor, secondo cui nel 2018 famiglie e imprese hanno speso per l'acquisto di benzina e gasolio 59,083 miliardi, 5,615 in più rispetto all'anno prima. Hanno contribuito all'aumento...
  • Cornelio Gambarini (Tomasi Auto),
    "Il promoter Doc? Tanto di cappello"
    Dal 1997 è 'Tomasi Auto', centro servizi completato nel 2011, dislocato su una superficie di cinquemila metri quadrati. Ma la storia di questa solida azienda di Guidizzolo (Mn)
  • Usato online, nel 2018 vendite in crescita 24 gennaio 2018 - Crescono le vendite online di auto usate nonostante la flessione del mercato: ottime le performance delle station wagon ed il diesel, nonostante la pessima reputazione degli ultimi mesi, è solidamente il motore più apprezzato, anche se cresce l'interesse per le piccole a benzina. Questo lo scenario prospettato da Brumbrum, rivenditore...
  • Assistenza, dicembre positivo 22 gennaio 2019 - Dicembre positivo sul fronte dell'assistenza auto in Italia. Secondo il Barometro elaborato dall’Osservatorio Autopromotec sulla base di inchieste mensili condotte su campioni rappresentativi di officine, la differenza tra la percentuale di autoriparatori che hanno indicato elevato il livello delle attività e quella degli autoriparatori che lo hanno...
  • Italiani: “auto e buoi dei paesi tuoi” 18 gennaio 2019 - Gli italiani risultano legati al Made in Italy per la scelta della prima auto: è quanto emerge dall'ultima indagine di automobile.it, piattaforma di compravendita di auto usate di proprietà del gruppo eBay. E ci sono differenza tra uomini e donne sulla tempistica degli acquisti. La ricerca, realizzata su un campione di 1.000 intervistati...
  • Carpooling, che passione! 16 gennaio 2019 - Fare il tragitto casa-lavoro con colleghi e dipendenti di aziende limitrofe, lasciando a casa la propria auto quando non si è 'di turno' alla guida, ha permesso di togliere dalle strade 116.569 auto e di risparmiare 3.120.385 chilometri, un dato cresciuto dell'82 per cento nel 2018 rispetto al 2017. Ne hanno beneficiato, ovviamente, sia il portafoglio...
  • Veicoli commerciali: 2018 con segno meno 14 gennaio 2018 - Dopo un primo semestre con vendite allineate a quelle del 2017 e un forte peggioramento a partire da settembre, complice una non completa disponibilità di prodotti rispondenti alle nuove norme di omologazione, entrate in vigore il 1° settembre per gli autocarri di fascia di peso più bassa, i veicoli commerciali chiudono l'anno 2018 con una flessione...
  • Robo-taxi, il futuro è qui 12 gennaio 2019 - Tra televisori arrotolabili e valigie che muovono le orecchie, al Ces di Las Vegas sono state presentate anche soluzioni di mobilità pronte all'uso. O almeno a test su larga scala. Stiamo parlando del robo-taxi del Gruppo tedesco ZF specializzato in componentistica e soluzioni high tech. Senza volante e senza pedaliera, derivato da un veicolo di serie...
  • Finanziamenti auto: maxi-multa dell’Antitrust 9 gennaio 2019 - L'Antitrust italiana ha inflitto un durissimo colpo alle case automobilistiche e più specificatamente alle società finanziarie ad esse legate che si occupano notoriamente di fornire prestiti a chi voglia acquistare un'auto nuova. L'Autorità per la concorrenza e il mercato ha comminato infatti alle finanziarie in questione una multa da ben 678 milioni di euro...
  • Davide Pezzo, presidente Doc:
    "Più persone e meno numeri"
    Sta bene Doc, anzi, molto bene. Classe 1996, il più datato all'interno del network AsConAuto, il consorzio Ricambi Originali che serve gli autoriparatori delle province di Mantova, Verona e Vicenza
  • 2018, due ruote a tutto gas 7 gennaio 2019 - Il settore delle due ruote archivia il 2018 con il segno positivo, per un totale immatricolato di veicoli oltre i 50cc prossimo ai 220mila, il 7,4 per cento in più rispetto all'anno precedente. In particolare, continua la spinta delle moto con 92.991 pezzi (+12,7 per cento), mentre gli scooter, che rappresentano il 58 per cento del mercato...
  • Nel 2018 più incidenti e meno vittime 4 gennaio 2019 - Più incidenti stradali nel 2018, ma risultano in calo le vittime. Con 453.473 pattuglie di vigilanza, la Polizia Stradale ha accertato 1.878.255 infrazioni al codice della strada. Ritirate 42.662 patenti di guida e 50.905 carte di circolazione, 2.291.527 i punti complessivamente decurtati. Sono alcuni dei dati del bilancio nel 2018 dell'attività...
  • Mercato: bene dicembre ma non basta 2 gennaio 2019 - Finalmente il segno positivo dopo tre mesi giù: a dicembre il mercato auto ha chiuso a quota 124.078 immatricolazioni, l'1,96 per cento in più rispetto alle 121.689 dell'ultimo mese del 2017. Il lieve recupero di dicembre, comunque, non modifica il bilancio negativo dell'anno: 1.910.025 nuove targhe contro il 1.971.345 dell'anno prima (-3,11...
  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK