Chi siamo
Il Consorzio DOC Ricambi Originali
S.c.r.l è da oltre un decennio punto di riferimento
per la distribuzione dei ricambi originali. Fondato nel 1996 per
volontà anche del compianto Giorgio Filippini, e inizialmente
circoscritto alla provincia di Mantova, ha saputo creare sinergie e
opportunità espandendosi prima in provincia di Verona e dal 2006
anche in quella di Vicenza.
Gli anni di attività e il conseguente consolidamento sul
territorio premiano il Consorzio DOC Ricambi Originali
S.c.r.l con una crescita annuale costante e a doppia
cifra. La ragione del successo si spiega con la naturale
propensione al Servizio con la S maiuscola e con la volontà di
continuare a migliorarsi ascoltando le esigenze di soci e
clienti.
Presidente: Davide Pezzo
Vicepresidente: Stefano Trivellato
Consiglieri: Stefano Bendinelli, Mauro
Bossoni, Paolo Strabello, Federico Togni
Capo Consorzio: Giuliano Guarnieri
Impiegata: Morena Mossini
Promoter: Stefano Azzolini, Alessandro Eccli,
Roberto Fogù, Mirko Gnesotto, Alessio Piscitello, Gianluca Randon,
Daniele Rigon
Logistici: Ivan Acerra, Diego Battocchi, Marco
Bellotti, Alessandro Bizzotto, Alberto Capone, Raffaele Cassa,
Alessandro Catozzi, Cristian Domirti, Manuele Donegà, Alessandro
Falamesca, Filippo Felchilcher, Luca Fila, Ileana Graziano,
Riccardo Greco, Andrea Martini, Federico Murari, Pier Paolo
Panarotto, Davide Perini, Ignazio Pizzo, Matteo Poluzzi, Alexandru
Ionut Rastoaca, Francesco Saba, Andrea Tarocco, Mattia Terzo,
Francesco Tramarin, Paolo Zorzan
Numero Furgoni: 27
Numero Addetti: 33
Numero Concessionari: 69
Numero Officine: 1062
Numero Carrozzerie: 374
-
Il Salone di Ginevra trasloca in Qatar
1 febbraio 20223 - Si svolgerà tra il 5 e il 14 ottobre prossimi il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Qatar 2023, insolita denominazione che unisce una promettente iniziativa nell'ambito del Medio Oriente con una delle più affermate esperienze espositive motoristiche, appunto il Salone di Ginevra. Il GIMS (Geneva International Motor Show)...
-
Legambiente, è sempre più Mal'Aria
30 gennaio 2023 - È un podio da maglia nera, anzi da Mal'Aria, quello conquistato da Torino, Milano e Asti, rispettivamente prima, seconda e terza classificata nel Rapporto condotto da Legambiente sull'inquinamento atmosferico di 95 città italiane. Insieme a Modena, Padova e Venezia, l'anno scorso le tre città hanno registrato più del doppio degli...
-
Mercato usato 2022: la crisi si è fatta sentire
27 gennaio 2023 - Pur confermandosi come canale preferito dagli italiani, il mercato delle auto usate nel 2022 segna un'inversione di tendenza, registrando un calo del 10,2 per cento dei passaggi di proprietà netti (2.725.019) rispetto al 2021. Lo rende noto una ricerca di AutoScout24. Secondo l'analisi, nell'usato il diesel continua a mantenere...