Chi siamo
Il Consorzio DOC Ricambi Originali
S.c.r.l è da oltre un decennio punto di riferimento
per la distribuzione dei ricambi originali. Fondato nel 1996 per
volontà anche del compianto Giorgio Filippini, e inizialmente
circoscritto alla provincia di Mantova, ha saputo creare sinergie e
opportunità espandendosi prima in provincia di Verona e dal 2006
anche in quella di Vicenza.
Gli anni di attività e il conseguente consolidamento sul
territorio premiano il Consorzio DOC Ricambi Originali
S.c.r.l con una crescita annuale costante e a doppia
cifra. La ragione del successo si spiega con la naturale
propensione al Servizio con la S maiuscola e con la volontà di
continuare a migliorarsi ascoltando le esigenze di soci e
clienti.
Presidente: Davide Pezzo
Vicepresidente: Stefano Trivellato
Consiglieri: Stefano Bendinelli, Mauro
Bossoni, Paolo Strabello, Federico Togni
Capo Consorzio: Giuliano Guarnieri
Impiegata: Morena Mossini
Promoter: Stefano Azzolini, Alessandro Eccli,
Roberto Fogù, Mirko Gnesotto, Alessio Piscitello, Gianluca Randon,
Daniele Rigon
Logistici: Ivan Acerra, Diego Battocchi, Marco
Bellotti, Alessandro Bizzotto, Alberto Capone, Raffaele Cassa,
Alessandro Catozzi, Cristian Domirti, Manuele Donegà, Alessandro
Falamesca, Filippo Felchilcher, Luca Fila, Ileana Graziano,
Riccardo Greco, Andrea Martini, Federico Murari, Pier Paolo
Panarotto, Davide Perini, Ignazio Pizzo, Matteo Poluzzi, Alexandru
Ionut Rastoaca, Francesco Saba, Andrea Tarocco, Mattia Terzo,
Francesco Tramarin, Paolo Zorzan
Numero Furgoni: 27
Numero Addetti: 33
Numero Concessionari: 69
Numero Officine: 1062
Numero Carrozzerie: 374
-
Mobilità intelligente: in Francia si fa sul serio
12 aprile 2021 - Gli amministratori delegati di Renault, Stm, Atos, Dassault Systemes e Thales hanno annunciato la loro intenzione di unire le forze per creare "Software Republique", un nuovo ecosistema finalizzato all'innovazione nel settore della mobilità intelligente. Mettendo insieme le loro competenze complementari, si legge in una nota, i cinque gruppi...
-
Ecobonus già esaurito
9 aprile 2021 - Decisivo per evitare il crollo delle immatricolazioni, insufficiente per coprire l'intero primo semestre. Stiamo parlando dello stanziamento di 250 milioni previsto dalla Legge di Bilancio che ha incentivato l'acquisto di vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 gr/km, quindi anche a benzina o diesel di ultima generazione, e che è andato...
-
Borse di studio per il futuro dell’auto
7 aprile 2021 - Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, ha pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 10 borse-premio per le migliori tesi di laurea dell'anno accademico 2020-21 sul tema del marketing automobilistico. Le borse di studio istituite dall'Unrae, giunte quest'anno alla 21esima edizione, sono rivolte a tutti gli studenti...