
-
31 maggio 2023
Paghera Auto a Castiglione
è assistenza e vendita
"Velocità, serietà, trasparenza, e la volontà di instaurare con il cliente un rapporto di fiducia duraturo". Sono le not...
23 maggio 2023
In Autoriparazioni Ceresara
"una soluzione si trova sempre"
"Meglio una mezza giornata in più ma che il problema sia risolto". È la legge non scritta che vige in Officina Autoripar...
12 maggio 2023
Monica Bregoli (Carrozzeria Nicocar),
"Con DOC in 24 ore hai i ricambi in casa"
"Di speciale c'è Nicola, a verniciare ha una mano d'oro". Se lo dice Monica Bregoli, che di Nicola Lusardi è compagna ne...
-
28 aprile 2023
Michela Farina (F.lli Farina), "Garantiamo
professionalità da oltre mezzo secolo"

professionalità da oltre mezzo secolo"" />
"Ricorda il periodo dell'austerity, delle targhe alterne? Se abbiamo superato quegli anni, se siamo sopravvissuti alla c...
16 aprile 2023
Luca Caron (Norac Racing Parts),
"Moto per business e per passione"
In mezz'ora di chiacchierata mi impegno tre volte a ricontattarlo in futuro: quando avrà abbandonato la carrozzeria trad...
03 aprile 2023
Officina Pertile festeggia
i suoi primi 40 anni
Auto, furgoni e trattori, tanti, tantissimi trattori. Varcare la soglia di 'Officina Pertile' a Roveredo di Guà (Vr) è e...
-
23 marzo 2023
Mauro Bossoni: "La nuova Agricar
garantirà una luxury experience"

garantirà una luxury experience"" />
Subire un grosso danno e andare avanti nonostante tutto. Lo hanno fatto i dipendenti e i collaboratori di Agricar, conce...
10 marzo 2023
Cristian Bertagna (Bertagna&Partners)
e "l'evoluzione della specie"
"Un'azienda oggi ha tanti e tali costi in termini di struttura, attrezzature, formazione, che devi lavorare con un alto ...
01 marzo 2023
Simone Fantinato: "In Megaparts
duecento anni di know how"

duecento anni di know how"" />
"Se sommiamo gli anni di esperienza lavorativa di otto persone superiamo i duecento". Punta su "un know how difficile da...
-
21 febbraio 2023
Il carrozziere Valerio Bacciga: "Monto
originale perché non voglio diventare matto"

originale perché non voglio diventare matto"" />
Per forza non trova il tempo e l'intervista è più volte rimandata: Valerio Bacciga, carrozziere di lunghissimo corso di ...
10 febbraio 2023
Davide Fiocco (Autofficina Fiocco),
"La rapidità è il nostro punto di forza"
Nel 2025 saranno 60 anni di attività, e tutto lascia pensare che per quella data Autofficina Fiocco sarà alla terza gene...
31 gennaio 2023
Bellosi e Pluda (ECU Engine Performance):
"Più le auto sono strane, più ci piacciono"
Scrive Simone: "Magnifica officina, personale preparatissimo e sempre pronto a risolvere ogni problema". 'A': "Due ragaz...
-
31 gennaio 2023
Andrea Ferri (F.M. Elettromeccanica):
"Fosse per me, userei solo ARiA e la App"
Storicità quarantennale, oltre vent'anni con la ragione sociale F.S. Elettromeccanica. Quella dei Ferri, padre e figlio,...
14 gennaio 2023
Ceccato Car Service a Cassola,
un anno di attività e tanti progetti
Ha da poco compiuto un anno Ceccato Car Service di Cassola (Vi), la carrozzeria captive di Ceccato Automobili. Con Andre...
09 gennaio 2023
Il presidente DOC, Davide Pezzo:
“Il futuro si affronta, non si subisce"
"Non bisogna rinnegare la storia ma contestualizzarla nel presente con lo sguardo puntato sul futuro". Nella consueta in...
Visualizza lo storico
news
-
L'auto traina la produzione in Piemonte
5 giugno 2023 - In Piemonte, prima regione italiana per numero di imprese attive nel comparto della componentistica automotive, è la filiera dei mezzi di trasporto a trainare la produzione industriale: +4,9 per cento nel primo trimestre del 2023 nel confronto con la stessa frazione dell'anno scorso. Particolarmente elevato l'incremento segnato dalla...
-
Immatricolazioni: per l’Italia maggio positivo
2 giugno 2023 - Prosegue il trend positivo per il mercato dell'auto in Italia, che a maggio con 149.411 immatricolazioni registra una crescita del 23,1 per cento rispetto allo stesso mese del 2022 (121.349 unità), segnato invece da una flessione del 15 per cento. Nei primi cinque mesi le auto immatricolate salgono a 702.339 unità, in crescita del 26,1 per cento...
-
L'assistenza nel 2022 vale 35,3 miliardi
31 maggio 2023 - Dai 28,6 miliardi del 2021 ai 35,3 dell'anno scorso (+23,4 per cento). Gli italiani non badano a spese, si fa per dire, quando si tratta di riparare o manutenere la propria auto. Risulta da uno studio realizzato dall'Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca di Autopromotec, che ha registrato un'impennata rispetto ai due anni precedenti...