Sette giorni a Service Day,
vi siete già iscritti?
Autoriparatori e concessionari di tutti e 26 i consorzi che
compongono la rete AsConAuto si stanno organizzando per la
trasferta a Verona, dove venerdì 27 e
sabato 28 ottobre si riprende la scena Service Day, l'unica
iniziativa nazionale focalizzata sul post-vendita.
Nei quattro anni passati tra l'ultima edizione, in terra
bresciana come la prima, e quella che si aprirà tra una settimana
esatta a Verona Fiere, il mondo è cambiato. Si pensi solo alla
crescente diffusione dell'elettrico, all'aumento della componente
digitale sui nuovi modelli di auto, alla sempre maggiore incisività
delle Placche nel panorama della distribuzione dei ricambi, alla
trasformazione dei contratti di vendita che vede i concessionari
diventare agenti. Tutto questo fa sì che si riducano le distanze
tra dealer e autoriparatori, chiamati oggi più di ieri a
fare gioco di squadra.
Incontrarsi a Verona per l'evento ideato da AsConAuto e
costruito insieme a Quintegia è quindi un'occasione per riannodare
il filo spezzato dalla pandemia e, insieme, un'opportunità per
condividere le evoluzioni del settore e inquadrare al meglio le
sfide che attendono tutti gli attori del post-vendita.
In questo senso saranno di stimolo i 24 incontri in
programma tra venerdì e sabato che indagano il mondo
dell'assistenza in tutte le sue pieghe: i servizi
innovativi per un nuovo consumatore, la ricerca e la formazione del
personale, i nuovi modelli di business per la carrozzeria, la
gestione del bilancio dell'officina, il valore aggiunto dei ricambi
originali per una riparazione di qualità, la cura dei clienti
online e offline, il marketing e il digitale come strumento di
fidelizzazione…
I promoter saranno presenti e pronti a dare
consigli, un po' quello che fanno nel loro quotidiano in visita a
meccatronici e carrozzieri affiliati. Service Day è a
ingresso gratuito, per partecipare basta registrarsi
sul sito.
-
Nuova auto elettrica: colloqui tra giganti
9 dicembre 2023 - Volkswagen avrebbe avviato colloqui con Renault per una potenziale cooperazione finalizzata alla produzione di veicoli elettrici. Lo riportano alcune fonti di stampa molto autorevoli. L'obiettivo sarebbe quello di offrire un veicolo elettrico a un costo inferiore a 20.000 euro. Le discussioni sono in una fase iniziale e potrebbero ancora...
-
Usato e radiazioni, novembre col segno '+'
6 dicembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di novembre conferma il trend di incremento: con 256.303 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 9,1 per cento rispetto ai 234.868 dello stesso periodo 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 183 in novembre e 184 nei primi undici mesi...
-
La tragica conta dei pedoni morti
4 dicembre 2023 - Ѐ stato sfondato il muro dei 400 pedoni morti sulle strade italiane dall'inizio dell'anno: ad oggi questa tragica conta ha raggiunto quota 401, di cui 257 uomini e 144 donne, oltre la metà over 65. Lo scorso anno le vittime erano state 485, in aumento del 3 per cento rispetto ai 471 morti del 2021, e del 18,6 per cento sul 2020, l'anno di esplosione...