Il meccatronico Luca Corradin:
"Da Service Day spunti interessanti"

"Di Roberto mi fido, è lui che mi ha parlato di questo evento". Roberto è Roberto Fogù, il suo promoter, l'evento è Service Day, la manifestazione veronese dedicata al post-vendita a cui Luca Corradin, dell'omonima officina di Urbana (Pd) ha deciso di partecipare.

Ne è valsa la pena?
Già quando avevo letto il programma mi ero ritrovato nei temi, ho scaricato la app e mi sono iscritto. Ho potuto andare solo sabato ed è stata un'esperienza piacevole. Ho seguito tre workshop: 'L'evoluzione del post vendita si costruisce sul dato', 'Il valore aggiunto dei ricambi originali nel business dei riparatori', 'Gestire il bilancio in officina'.
Rispetto alle aspettative li ho trovati interessanti, ho avuto le risposte che speravo.

Suggerimenti che potrà tradurre in azienda?
Sicuramente quello di pianificare gli orari e la gestione del lavoro per rendere più efficiente l'attività di officina. Convegni a parte ho fatto un giro per gli stand, andando a trovare i miei fornitori: Kia, Renault, Volkswagen... A una prossima edizione tornerò di scuro.

Intanto è tornato nella sua Autofficina Corradin. Ci dica di più.
È stata fondata da mio padre Silvano negli anni 70. Oggi siamo soci titolari io e i miei fratelli Marco e Davide. La seconda generazione Corradin ha dato nuovi impulsi all'officina, aggiungendo il servizio di revisioni e poi, 'appaltati' a Davide, la vendita e il noleggio. Completano l'organico un'amministrativa e un tecnico. Ce ne servirebbe un altro, ma trovare manodopera è un problema; in passato abbiamo anche accolto degli stagisti, non si è fermato nessuno.

Com'è il giro di lavoro?
Facciamo circa 700 revisioni l'anno e contiamo 10-15 ingressi giornalieri, dall'utilitaria all'auto di fascia media. Ripariamo il circolante, forse un po' più Peugeot, Volkswagen, Fiat.
I ricambi? Dipende molto dall'età della macchina, però se parliamo di distribuzione o di freni, preferisco andare sul sicuro e montare originale.

Che arriva in via Adige con un furgone DOC...
Faccio l'ordine, oggi ancora per telefono ma Roberto mi dovrà istruire sul funzionamento della App A-Service, e DOC consegna. Siamo affiliati al consorzio da tanti anni, il servizio è buono, la consegna puntuale. E sono puntuali anche le concessionarie: se il magazzino dice che il ricambio c'è il ricambio arriva, e per noi che lavoriamo con i minuti contati non doverci muovere per andarlo a prendere è una bella cosa.

  • Nuova auto elettrica: colloqui tra giganti
    9 dicembre 2023 - Volkswagen avrebbe avviato colloqui con Renault per una potenziale cooperazione finalizzata alla produzione di veicoli elettrici. Lo riportano alcune fonti di stampa molto autorevoli. L'obiettivo sarebbe quello di offrire un veicolo elettrico a un costo inferiore a 20.000 euro. Le discussioni sono in una fase iniziale e potrebbero ancora...

  • Usato e radiazioni, novembre col segno '+'
    6 dicembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di novembre conferma il trend di incremento: con 256.303 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 9,1 per cento rispetto ai 234.868 dello stesso periodo 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 183 in novembre e 184 nei primi undici mesi...

  • La tragica conta dei pedoni morti
    4 dicembre 2023 - Ѐ stato sfondato il muro dei 400 pedoni morti sulle strade italiane dall'inizio dell'anno: ad oggi questa tragica conta ha raggiunto quota 401, di cui 257 uomini e 144 donne, oltre la metà over 65. Lo scorso anno le vittime erano state 485, in aumento del 3 per cento rispetto ai 471 morti del 2021, e del 18,6 per cento sul 2020, l'anno di esplosione...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK