Mobilità alternativa? Sì ma...
Noleggio, trasporto condiviso, trasporto pubblico. A
parole gli italiani si dichiarano aperti ad alternative di
mobilità, ma nei fatti continuano a preferire il possesso
dell'auto. Risulta da un sondaggio condotto da
SIXT in collaborazione con l'Università di Pavia,
secondo cui gli intervistati maggiormente disponibili a valutare
soluzioni diverse dalla proprietà privata del mezzo sono dotati di
titolo di studio pari a diploma e oltre (laurea e titoli
post-laurea) e appartengono a una fascia di reddito a partire
da 21-30mila euro.
Al crescere del titolo di studio decresce l'interesse
per l'auto di proprietà che resta, per contro, l'opzione
preferita dal 44,7 per cento dei rispondenti con licenza media. Il
medesimo trend si riscontra nelle fasce di reddito: che si tratti
di noleggio o benefit aziendale, all'aumentare del guadagno
aumenta la disponibilità a valutare soluzioni di mobilità
alternative, in particolare nelle fasce di reddito tra
31-40mila euro e sopra i 70mila.
Con riferimento al noleggio, l'identikit descrive un
utente con titolo di studio elevato, reddito medio-alto e residenza
nelle regioni più ricche e popolose. Uomo o donna? La
platea femminile è su posizioni più conservatrici (14 per cento)
rispetto a quella maschile (86).
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...