Più revisioni nel 2023
Salgono il numero delle revisioni e la spesa
complessiva. Secondo i dati elaborati dall'Osservatorio
Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti, nel 2023 i veicoli sottoposti al check-up
obbligatorio sono stati 16.026.238, il 7,7 per cento in
più rispetto ai 14.877.795 dell'anno prima.
La cifra versata alle officine private autorizzate è stata
di 1.266,4 milioni di euro, 91 milioni in più nel
confronto con il 2022 (+7,7 per cento).
L'aumento della spesa è dovuto unicamente a quello delle
revisioni, dal momento che la tariffa (54,95 euro, a cui
bisogna aggiungere Iva, diritti e costo del bollettino) è rimasta
invariata rispetto all'anno precedente.
La regione che nel 2023 ha registrato il maggiore
incremento sul 2022 è il Piemonte (+9,8 per cento),
seguita da Lombardia (+9,7), Friuli-Venezia Giulia (+8,6), Liguria
(+8,4) e Umbria (+8,3). Chiude la classifica, ma sempre con
il segno '+', la Basilicata (+5,2 per cento).
Nel rielaborare i dati, l'Osservatorio Autopromotec ha
posto l'accento sull'attività di revisione, che "oltre a essere un
controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada, è uno
strumento importante per mantenere in condizioni di efficienza i
veicoli. La revisione ha infatti lo scopo di verificare le
condizioni di sicurezza e il livello di emissioni inquinanti, così
da attestarne l'idoneità a circolare su strada".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...