Bene dicembre ma 2023 così così

È un 2023 luci e ombre quello del mercato auto: se dicembre ha chiuso con 111.136 vetture immatricolate, con un incremento del 5,9 per cento sullo stesso mese del 2022, l'intero anno è andato in archivio con 1.566.448 nuove targhe, un dato in aumento del 18,96 per cento sul 2022 ma in calo del 18,3 nell'inevitabile confronto con il 2019. Eppure il circolante cresce (69 vetture ogni 100 abitanti), segno che parte delle auto nuove acquisite, verosimilmente elettriche, non ha sostituito ma si è aggiunta alle auto già possedute dai singoli proprietari.

In tema di transizione energetica, il 2023 è di fatto un anno perso: a dicembre le BEV hanno raggiunto quota 6 per cento e le PHEV 4, ma l'intero anno ha chiuso con le BEV ferme al 4,2 e le PHEV al 4,4 per cento, lontane dalle quote più elevate non solo dei Major Markets d'Europa ma anche di Paesi con Pil pro capite a parità di potere di acquisto inferiore rispetto all'Italia.

Guardando il futuro, il presidente del Centro Studi Promotor Gian Primo Quagliano osserva che "la ripresa dall'agosto 2022 si sta esaurendo" e che "il mercato dell'auto sta entrando in una sostanziale e non breve stagnazione con la prospettiva per il 2024 di un volume di immatricolazioni allineato a quello del 2023 e cioè di 1.573.000 unità".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK