Anno nuovo, vecchi rincari!
Autostrade più
care nel 2024: secondo quanto
deciso dal Consiglio dei ministri l'aumento delle tariffe sarà
adeguato all'aumento dell'inflazione prevista dalla Nadef per il
2024, cioé del 2,3 per cento.
Di fatto, per proteggere le entrate
dei concessionari autostradali, si
applica un meccanismo simile alla vecchia scala mobile, ma varrà
solo fino a fine marzo 2024: poi le tariffe decise dai Piani
economico-finanziari che le società non sono ancora riuscite a
produrre.
Intanto le organizzazione dei consumatori sono in
rivolta. L'aumento dei pedaggi,
attaccano, andrà ad aggravare la stangata che colpirà tutti con il
nuovo anno, con le assicurazioni per le auto,
tra le altre cose, che aumenteranno anch'esse di quasi l'8 per
cento.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...