Mercato, bene luglio ma non è vera ripresa
Ancora in rialzo il mercato auto italiano ma prosegue il
rallentamento della crescita già riscontrato a giugno. I
dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dicono che
a luglio le immatricolazioni sono state 119.207
contro le 109.611 registrate nello stesso mese dell'anno scorso
(+8,8 per cento), ma il divario da colmare
rispetto ai volumi di luglio 2019, in periodo
pre-pandemico, è del 22,3 per cento.
Secondo il Centro Studi Promotor oggi c'è piena disponibilità di
vetture elettriche e una discreta disponibilità di vetture di
élite, ma ci sono difficoltà di consegna per le auto destinate ai
comuni mortali. Gli stessi operatori segnalano che
l'incremento delle vendite è figlio dello smaltimento del
portafoglio ordini accumulato per le carenze di
componenti, mentre ben il 90 per cento dei dealer lamenta
la modesta acquisizione di nuovi ordini.
Analizzando le immatricolazioni per alimentazione, le
vetture a benzina sono in aumento del 5 per cento (quota
di mercato del 28,9), mentre le diesel calano del
5,6 rispetto allo stesso mese del 2022 (quota del
17,7). Le auto ad alimentazione alternativa
rappresentano, nel solo mese di luglio, oltre la
metà del mercato (53,4 per cento), con volumi in crescita
di più di 17 punti percentuali rispetto a quelli del luglio
scorso.
Quanto ai segmenti, le utilitarie e
superutilitarie si ritagliano il 32,6 per cento del mercato, le
auto dei segmenti medi l'11,4, mentre i suv continuano a
fare la parte del leone con uno share mese del 53,5 per
cento.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...