Legambiente, è sempre più Mal'Aria
È un podio da maglia nera, anzi da Mal'Aria,
quello conquistato da Torino, Milano e Asti,
rispettivamente prima, seconda e terza classificata nel
Rapporto condotto da Legambiente sull'inquinamento
atmosferico di 95 città italiane. Insieme a Modena, Padova
e Venezia, l'anno scorso le tre città hanno registrato più
del doppio degli sforamenti consentiti di Pm10. Torino, in
particolare, ha superato i limiti giornalieri di polveri sottili 98
volte, Milano 84 e Asti 79.
Rispetto ai nuovi target europei fissati al 2030, il 76
per cento delle città monitorate risulta
fuorilegge relativamente al Pm10, l'84 per cento per il Pm2.5 e il
61 per il biossido di azoto. "L'inquinamento atmosferico",
ha dichiarato Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente,
"non è solo un problema ambientale ma anche un problema sanitario
di grande importanza. In Europa è la prima causa di morte
prematura, e l'Italia registra un triste primato con più di 52.000
decessi annui da Pm2.5, pari a un quinto di quelli rilevati in
tutto il continente".
Per combattere l'inquinamento in città, Legambiente ha
individuato sei interventi: il passaggio dalle
Zone a traffico limitato alle Zone a zero emissioni; un
grande piano di riqualificazione energetica dell'edilizia
pubblica e privata; il potenziamento del Trasporto
pubblico e Trasporto rapido di massa;
l'incentivazione della mobilità elettrica
condivisa e la realizzazione di ulteriori 16.000
chilometri di percorsi ciclabili; la riprogettazione dello
spazio pubblico urbano a misura d'uomo (città dei 15
minuti, Vision Zero, città 30...); l'istituzione del 'tutto
elettrico in città' anche prima del 2035.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...