Gli italiani e l'auto: amore senza fine
È un matrimonio stabile quello tra gli
italiani e l'automobile, come risulta
dall'Osservatorio 2023 Stili di mobilità di
Legambiente-Ipsos in collaborazione con Unrae, secondo cui
83 italiani su 100, dieci più della scorsa
edizione, non rinuncerebbero mai a un'auto di proprietà o
comunque in uso esclusivo. Il che non vuol dire non essere
consapevoli dei problemi di inquinamento: il 45 per cento degli
intervistati si dice favorevole a introdurre una tariffa per
circolare in città al fine di migliorare la qualità dell'aria e il
62 a vietare progressivamente la circolazione di mezzi inquinanti
nei centro città, anche se il 54 per cento dei possessori di
veicoli Euro 3 e 4 lamenta l'impatto delle limitazioni sulla
propria vita.
Il 65 per cento conferma la necessità di accelerare
l'elettrificazione dei trasporti. Un freno alla
transizione deriva dal numero insufficiente di colonnine
elettriche (lo pensa l'80 per cento) e dal costo
della ricarica che dovrebbe essere più economico (lo dice
il 47 per cento). Per ora, comunque, è la stessa
autovettura elettrica ad essere considerata un lusso per
pochi; aiuterebbe la propensione all'acquisto, per il 55
per cento dei rispondenti, l'erogazione di sufficienti incentivi
economici.
Se auto elettrica deve essere, allora
meglio l'acquisto (86 per cento) del
noleggio (14), e molto meglio nuova (89
per cento) che usata (11). Quanto al costo, il 33
per cento la comprerebbe allo stesso prezzo di una endotermica, il
22 spenderebbe dal 5 al 10 per cento in più, il 19 dal 15 al 20 per
cento in più. Se il prezzo fosse estremamente conveniente,
il 48 per cento acquisterebbe subito una vettura elettrica pur non
avendo un dispositivo di ricarica a casa o in ufficio.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...