Mercato auto, aria di ripresina
Mentre la Ue si arena sullo stop alla vendita di veicoli nuovi a
benzina o diesel dal 2035, il mercato auto in Italia
registra ancora un dato positivo: dopo il +19 per cento di
gennaio, in febbraio le immatricolazioni sono state 130.365
con un incremento del 17,54 per cento sullo stesso mese del
2022.
Secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro
Studi Promotor, "si può ritenere che la ripresina in atto continui
e che si possa chiudere il 2023 a quota 1.500.000, ma
l'appuntamento con la normalità è ancora lontano. E questo
significa che il parco circolante è destinato a invecchiare
ulteriormente con tutto quello che ne deriva in termini di
sicurezza della circolazione e di inquinamento".
A febbraio il gruppo Stellantis ha immatricolato 41.504
auto (-0,9 per cento), con la quota che scende dal 37,8 al
31,9 per cento. Volkswagen cresce di oltre il 50 per
cento con due punti di quota di mercato in più rispetto
all'anno scorso. Bene le auto cinesi con i brand
Mg (mille auto immatricolate, più del doppio dell'anno
scorso) e Link&Co (che triplica i volumi).
"Nonostante la partenza positiva del 2023", rileva
l'Anfia, "lo scenario per il settore automotive nel suo
complesso, già colpito dai rincari dell'energia,
dall'inflazione, dalla crisi dei semiconduttori e della logistica
rimane molto sfidante, anche a fronte delle
possibili conseguenze delle proposte normative attualmente in
discussione a livello europeo". "Per la transizione", si
legge in una nota Unrae, "serve un raccordo stabile tra industria,
mercato e istituzioni per riportare l'automotive italiana
all'altezza delle aziende europee e mondiali nel rispetto delle
regole della concorrenza".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...