Auto 'alla spina'? Solo a parole
Prendiamo per buona l'intenzione perché, nei fatti, le
immatricolazioni raccontano di un elettrico che non decolla e
addirittura arretra. Secondo la nuova instant survey di
Areté condotta a gennaio, 1 italiano
su 5 si dice pronto ad acquistare la prossima vettura con
alimentazione elettrica a patto di pagarla meno di 30mila
euro, soglia che, pur in presenza degli attuali incentivi,
limita significativamente la possibile gamma di veicoli
acquistabili. Il 44 per cento è propenso ad affidarsi
all'ibrido in tutte le sue forme, il 23 sceglierà nuovamente un
motore endotermico.
A guidare l'interesse verso le vetture 'alla spina'
sono soprattutto ragioni economiche: il 63 per cento
motiva la scelta con i possibili risparmi legati ai minori
consumi e ai più bassi costi di manutenzione del veicolo;
soltanto 1 acquirente su 3, invece, sceglierà l'e-car per ridurre
l'impatto ambientale della propria mobilità.
Le ragioni dei 'contrari' si polarizzano attorno alle due
aree da sempre critiche: la limitata autonomia dei veicoli
(il 47 per cento del campione dichiara di temerla) e le
difficoltà collegate alla ricarica soprattutto a causa di
una rete sul territorio ancora inadeguata (31 per cento).
Quanto alle modalità di acquisto, il 68 per cento degli
intervistati ritiene ancora necessario recarsi in
concessionaria per vedere l'auto, condurre la trattativa e
passare alla cassa. Solo l'11 per cento si dice convinto di
poter procedere a un acquisto interamente digitale.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...