Strade pericolose per i più piccoli
Sono sempre troppi gli incidenti mortali che vedono coinvolti i
più piccoli: 39 bambini sotto i 13 anni hanno perso la vita
l'anno scorso, 10 in più rispetto al 2021. Secondo i
dati forniti dall'Osservatorio Asaps,
l'Associazione sostenitori della Polstrada, 18 erano a
bordo auto, 15 erano pedoni, 3 ciclisti e 3 viaggiavano su
motocicli. Da 0 a 5 anni la fascia più
colpita con 18 vittime, 11 nella fascia da 11 a 13 anni,
10 in quella da 6 a 10.
Per 17 bambini si sono rivelate letali le strade urbane, per 16 le
strade statali e provinciali, per 3 le autostrade e per altri 3
campi o fondi agricoli. Dodici piccoli erano stranieri o di origine
straniera, 4 più che nel 2021. Da segnalare anche i 5 bimbi morti
"prima di nascere".
Le regioni maglia nera, entrambe con 5 vittime, sono
Lombardia ed Emilia-Romagna; seguono Piemonte, Sicilia e
Veneto con 4, Campania e Lazio con 3, Trentino Alto Adige, Toscana,
Puglia e Abruzzo con 2, Valle d'Aosta, Sardegna e Calabria con
1.
Il presidente Asaps Giordano Biserni ricorda che "ogni
volta che un bambino perde la vita sulla strada il colpevole è
sempre un adulto. Il nostro sogno è quello di mettere solo
degli 0 nelle caselle del nostro Osservatorio. Per questo
l'Associazione continuerà con insistenza la sua campagna di
informazione per tutelare i nostri bambini sulle strade facendo
appello agli adulti, perché li trasportino con il seggiolino
secondo le regole e li rispettino con particolare prudenza quando
li vedono sulla strade".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...