Germano Orlandi (AGB Car),
"Ho detto no al multiservizio"

"Di DOC apprezzo tutto, è impeccabile, e do 5 punti ad Alberto, il mio autista". Sull'onda delle recensioni sulla sua attività, praticamente solo 5 stelle, Germano Orlandi valuta con cognizione di causa sia il servizio del consorzio sia, nello specifico, quello della consegna. Siamo andati a trovarlo nella sua Carrozzeria AGB Car a Bussolengo (Vr).

Che cosa dobbiamo sapere di AGB Car?
La carrozzeria esiste da circa vent'anni, ma io l'ho presa in gestione soltanto nel 2019, dopo aver lavorato 22 anni come marmista. La passione che ho sempre avuto per le auto e l'esperienza accumulata nel rapporto con i clienti nel mio settore mi hanno portato a fare questo passo. Ho colto l'occasione: era da tre anni che su questa azienda c'era il 'cedesi attività'. Ho mantenuto l'unico dipendente che aveva - lavorava parecchio con i contrattisti - e assunto come dipendente uno dei due soci titolari a cui mancavano tre anni per andare in pensione.

Poi qualcosa è cambiato...
Sì, sono entrato in affitto nella struttura esistente - mille metri quadrati di piazzale e 250 coperti che mi sono limitato a rimodernare e verniciare - e a poco a poco ho rinunciato ai contrattisti per un organico fisso. Il vecchio titolare è andato in pensione e oggi lavoro con quattro dipendenti. Soprattutto, ho rivisto l'offerta.

Ha sposato la filosofia del multiservizio?
Al contrario. AGB Car offriva un po' di tutto ma finivamo con il non essere davvero professionali su niente. Ho preferito investire nella sola carrozzeria e avviare delle collaborazioni reciproche con le officine qui intorno. Se entrano macchine incidentate risolviamo anche il problema di elettronica e di meccanica, ma non facciamo tagliandi. Nemmeno le gomme, sulla visura camerale non sono contemplate. Invece, nel 2019 mi sono preso tre macchine nuove a noleggio tramite un partner DOC che posso offrire sia in noleggio che come auto sostitutive (a titolo gratuito se il danno è coperto dall'assicurazione).

A proposito: convenzioni ne ha?
Nessuna, né con le compagnie assicurative né con quelle di noleggio e nemmeno con le concessionarie. Curo il mio cliente privato trattandolo come se fosse convenzionato.
Entra di tutto, dall'utilitaria che deve risparmiare al Porsche Cayenne con la kasko. Mi sono capitate anche un paio di Tesla ma ho delegato (non volevo farmi del male).

Ha rilevato l'attività praticamente alla vigilia dello scoppio della pandemia. Ne è uscito bene? E come sta andando questo 2023?
Sicuramente abbiamo sofferto, però collaboravo ancora con una grossa concessionaria che mi ha proposto di affidarmi tutte le auto di una bisarca. Sono andato dai miei dipendenti e ho detto: "Preferite lavorare o stare a casa con le vostre mogli?" È arrivata la bisarca. Mi sono salvato nonostante le spese, il Covid, le bollette...
Quest'anno i primi mesi sono stati un po' critici, diciamo che se dovesse grandinare sarei più ottimista.

Da affiliato DOC propende per il ricambio originale?
La mia priorità è sempre quella di accontentare il cliente, però lavoro per l'80 per cento con auto che hanno danni coperti dalle assicurazioni e quindi uso l'originale.
L'originale è l'originale, con i ricambi di concorrenza - sono schietto con il cliente e qualche difetto lo devono 'mangiare' - otto volte su dieci c'è il rischio che qualcosa non vada.
AGB Car era già cliente del consorzio e devo dire che il servizio è impeccabile, apprezzo tutto. Le consegne vengono eseguite nel minor tempo possibile, c'è un rapporto di collaborazione: 5 punti ad Alberto, il mio autista.

E lei che voto si dà? Perché crede che il cliente scelga la sua carrozzeria?
Vengono per il passaparola, sono conosciuto anche fuori Bussolengo.
Nel 2019 e 2020 arrivavano clienti con macchine anche importanti e volevano solo che il lavoro fosse fatto a regola d'arte; poi andavano dal loro assicuratore a dire bene di AGB Car. Risultato: senza essere convenzionato mi sono accreditato presso diverse compagnie, e già con la prima grandinata del 2020 una di queste mi ha mandato 15 clienti un po'... problematici.
Alla fine, tutti cercano la qualità. Bisogna lavorare bene, ad alti livelli, ricordando sempre che la macchina va in piazza.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK