Ue, ecco le nuove norme Euro 7
La Commissione europea ha pubblicato,
dopo un lungo periodo di attesa, i nuovi standard
Euro7 sui limiti alle emissioni. Saranno in vigore
dal primo luglio
2025 per auto e furgoni e
dal primo luglio 2027 per i mezzi
pesanti. Le nuove regole pongono gli stessi limiti
indipendentemente dal fatto che il veicolo
utilizzi benzina, diesel, energia
elettrica o carburanti alternativi.
L'obiettivo è quello di migliorare il controllo
delle emissioni di
inquinanti atmosferici di tutti i nuovi veicoli. Le
norme prevedono di tenere sotto controllo anche
il particolato che
proviene dai freni, che saranno fondamentali
anche con le auto elettriche.
I nuovi limiti non coinvolgono le emissioni
di anidride carbonica perché con il
pacchetto Fit for 55, l'Europa ha già deciso
di portare al 100 per cento la riduzione della CO2 per auto e
furgoni entro il 2035. La Commissione Ue
stima la possibilità di ridurre le emissioni con i nuovi standard
con le tecnologie esistenti e prevede
un impatto stimato tra i 90
e i 150 euro sui costi
delle auto, intorno ai 2.600
euro per autobus e camion.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...