Anche Sony si butta sull’“elettrico”
La multinazionale giapponese Sony creerà
una nuova società , Sony
Mobility, nella primavera del 2022, attraverso la
quale intende esplorare l'ingresso nel mercato dei veicoli
elettrici. L'annuncio è stato fatto al Consumer
Electronics Show (Ces) 2022, che si tiene a Las
Vegas (Usa) dal 5 all'8 gennaio, insieme alla
presentazione del prototipo del suo nuovo Suv
elettrico, Vision-S 02.
Al Ces 2020, Sony aveva annunciato e svelato Vision-S,
un'iniziativa volta a contribuire "all'evoluzione della
mobilità". In seguito, erano iniziati i test su
strada in Europa nel dicembre 2020 e i test di verifica
della sicurezza e dell'esperienza utente con la
tecnologia di imaging e di rilevamento installata all'interno e
all'esterno del veicolo, oltre al sistema di interfaccia
uomo-macchina (Hmi).
L'azienda aveva poi iniziato i test di guida 5G
nell'aprile 2021. Ora il passo decisivo con la presentazione del
primo prototipo.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...