Sky Motors, sede tutta nuova
a Torri di Quartesolo
È stata dura, lunga soprattutto, ma ce l'ha fatta.
Andrea Cielo, titolare di Sky
Motors, il primo agosto ha trasferito in Via
dell'Industria 14, sempre a Torri di Quartesolo (Vi), la sua
attività. Un progetto che la pandemia aveva bloccato nel cassetto e
che ora, a distanza di più di due anni, ha visto finalmente la
luce.
Ma non l'ufficialità
dell'inaugurazione...
Quella è in programma sabato primo ottobre, a partire dalle 5 del
pomeriggio. Sarà aperta a chiunque vorrà venire a festeggiare con
noi questo traguardo.
La sede di Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, con i suoi 300 metri
quadrati, ci andava strettina. Ora, con 900 metri coperti e 1.600
di piazzale, ci avviciniamo a uno standard da concessionaria.
I servizi sono rimasti gli stessi?
Meccanica, elettronica, revisioni, installazione e manutenzione
impianti gpl Landi Renzo, vendita (soprattutto di usato perché sul
nuovo non c'è margine) e noleggio. Per essere un centro
multiservizio completo manca solo la carrozzeria, ma offriamo anche
quel servizio appoggiandoci a un collega.
Noleggio in convenzione?
Abbiamo la licenza e una nostra flotta: nove mezzi tra auto e
veicoli commerciali - un Opel Vivaro nove posti e un Renault Master
- per andare incontro a esigenze diverse. E forniamo assistenza
alle flotte delle compagnie di noleggio. È un business in crescita
ma, ad oggi, non supera il 2 per cento del nostro fatturato.
Chi è il cliente Sky Motors?
L'80-90 per cento del nostro giro di lavoro è in area assistenza.
A clienti privati e aziende clienti. Siamo attrezzati con diversi
strumenti di diagnosi, non abbiamo nemmeno il tempo di seguire la
macchina troppo vecchia di un cliente che cerca solo il prezzo e
non la qualità.
Con il trasloco conto di riuscire ad ampliare il bacino, ma non
abbiamo ancora fatto attività di comunicazione vera e proria. Non
tutti sanno che manterremo il servizio di presa e riconsegna a
domicilio, che può rivelarsi utile sopratttutto per chi nella zona
industriale dove eravamo prima era abituato a lasciarci la
macchina, andare a lavorare e recuperarla alla sera. E
implementeremo, ma con moderazione perché non voglio diventare un
loro dipendente, il canale delle concessionarie per il ripristino
dell'usato. Ne ho due proprio alle spalle del nuovo capannone.
DOC dovrà modificare il giro di consegna per farvi avere
i ricambi originali...
Sono poche centinaia di metri in linea d'aria. Lavoro con il
consorzio da anni e il servizio è sempre valido: due consegne al
giorno, all'una e mezza e alle quattro e mezza del pomeriggio,
ineccepibili.
Da ex autorizzato Opel propende per
l'originale?
Ex autorizzato che ripara Opel per un buon 30-40 per cento. Io
sono per l'originale, o comunque per il ricambio di primo impianto,
anche perché negli anni c'è stato un calo dei prezzi, le Case si
sono allineate e a volte i ricambi originali costano addirittura
meno di quelli di concorrenza. Noi lavoriamo quasi esclusivamente
con i preventivi, perché il cliente non abbia brutte sorprese, e le
differenze di prezzo tra un originale e un OEM le vediamo. I grandi
vantaggi legati al ricambio originale, comunque, sono due: il pezzo
che arriva è sempre quello giusto, non va adattato, e al cliente
garantisci una riparazione di qualità.
Sky Motors compie 13 anni. Andrea Cielo
è sempre soddisfatto del suo lavoro?
L'officina è il mio lavoro, ma prima di tutto è la mia passione.
Io al cliente ci tengo.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...