Corri troppo? Dopo sequestro, auto all’asta
Tempi sempre più duri per gli automobilisti
indisciplinati che eccedono
nello spingere
l'acceleratore in Austria. Le
autorità di quel Paese hanno deciso di applicare leggi
severe contro i conducenti colpevoli di eccesso di
velocità, permettendo di sequestrare e mettere all'asta le loro
auto.
Secondo il governo, questa modifica della legislazione dovrebbe
stabilire che coloro che sono colpevoli di eccesso di velocità
possono vedere sequestrata la propria
auto per un massimo di due settimane. Questo se
un'auto viaggia fino a 110 km/h superando di 60 km il limite di
velocità in città dove è di 50 km/h, oppure fino a 200 km/h
superando di oltre 70 km/h il limite autostradale di 130 km/h.
La legislazione di prossima introduzione prevede però che
nei casi più gravi l'auto possa essere
addirittura pignorata con vendita a
favore dello Stato. Ѐ il caso di un
conducente che è recidivo o che sta andando particolarmente veloce
superando di 80 km/h il limite in città (quindi se multato a 130) o
di 90 km/h altrove (a 220). In questi casi l'auto verrà sequestrata
definitivamente e venduta all'asta.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...