1.000 km in 12 ore
È solo un prototipo, si dirà, intanto però la Sunswift 7
da corsa elettrica a energia solare realizzata da un
gruppo di studenti dell'Università di New South Wales a Sydney
ha completato un percorso di 1.000 chilometri in poco meno
di 12 ore. È quindi suo il record mondiale 'di
categoria'.
Rafforzata da energia solare, la batteria dell'auto da
corsa eroga 38kWh e pesa 500 kg, un quarto di una batteria Tesla,
ma è capace di coprire il triplo della distanza con una singola
carica. Nella prova che ha visto il due volte vincitore
della Bathurst 1.000 Chaz Mostert completare 240 giri del circuito
dell'Australian Automotive Research Centre in 11 ore, 53 minuti e
32 secondi, la Sunswift 7 si è così aggiudicata il Guinness World
Record provvisorio per il più veloce veicolo elettrico a energia
solare su un percorso di 1.000 km. Un simile record era stato
segnato nel 2014 dal modello precedente 'Sunswift 5 Eve' su un
percorso di 500.
Ha commentato il professor Richard Hopkins, ex
Team Operations Red Bull e ora docente all'Università di New South
Wales e coordinatore del progetto 'Sunswift 7': "L'auto è
più di un'impresa scientifica e meccanica, è anche la prova del
potenziale dell'energia solare nell'industria
automobilistica". Per realizzarla è stato investito un
milione di dollari australiani, circa 650mila euro.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...