Rc auto: prezzi in aumento
Aumenta il premio medio Rc auto, anche se
i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid. Il dato è
quello che emerge da un'analisi dell'Osservatorio di Facile.it,
secondo la quale da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto
è aumentato del 3,7 per cento arrivando
a 443,07 euro. La crescita emerge dall'analisi di un campione di
oltre 9.100.000 preventivi e relative quotazioni raccolti
da Facile.it.
A guidare la classifica degli incrementi più consistenti è
la Calabria, area dove i valori medi sono
saliti del 9,1 per cento rispetto a gennaio 2022. Seguono nella
graduatoria il Molise, che ad aprile ha
segnato un aumento della tariffa media pari al 6 per cento e,
staccata di poco, la Puglia (+5,8 per
cento).
In termini di valori assoluti,
la Campania si conferma essere ancora
una volta la maglia nera d'Italia. Nella regione, lo scorso mese,
per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in
media, 798,56 euro, vale a dire l'80,2 per
cento in più rispetto alla media nazionale. Seguono sul podio delle
aree più care d'Italia, la Calabria, che conquista il secondo posto
con un valore medio di 542,44 euro e la Puglia, sul terzo gradino
con un premio medio pari a 494,15 euro.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...