Il District Manager Giuliano Guarnieri:
"L'OTP in Puglia, un assoluto successo"

"Essere vicini a casa, non avere problemi di lingua, dare per scontato che si mangerà bene, partire in un periodo perfetto ha convinto e fatto contenti tutti". Ecco come Giuliano Guarnieri, District Manager DOC Mantova-Verona-Vicenza, ha sintetizzato le ragioni di un successo: il viaggio premio in Puglia con 200 tra autoriparatori clienti e accompagnatori.

Tutti suoi?
Del nostro consorzio eravamo in 51, ma questa edizione de L'Originale Ti Premia ha raccolto adesioni dai Distretti Sincro, DOC Brescia-Bergamo, Cdrt e DOC Toscana-Liguria.
Il feedback dei clienti è stato più che ottimo. Non solo per la meta del viaggio ma perché anche se ci sentiamo fuori dall'emergenza Covid, si percepiva la tranquillità di sapersi in mani sicure, grazie a una gestione attenta che ha limitato i rischi di contagio.

Insomma, nessuno ha rimpianto Bodrum, la destinazione originaria?
Direi proprio di no. Nei sette giorni di viaggio in Costa Jonica - dal 5 al 12 giugno - gli ospiti hanno goduto del trattamento cinque stelle all inclusive offerto dall'Ethra Reserve, e del ricco programma messo a punto da AsConAuto insieme al suo tour operator di fiducia, Daiana Incentive. Il viaggio è per sua natura sempre molto aggregante, ma mai come in Puglia i nostri clienti si sono sentiti davvero in famiglia.

Che cosa hanno apprezzato, in particolare?
Si fa prima a dire 'tutto'. Alborea Ecolodge Resort fa parte di un complesso più ampio di alberghi collegati fra loro e immersi in una pineta secolare dove i clienti hanno potuto rilassarsi ma anche partecipare a momenti conviviali e di animazione che sono piaciuti tantissimo. Uno tra gli altri, le 'Olimpiadi AsConAuto'.
Un servizio navetta ogni mezz'ora garantiva il collegamento alla spiaggia: dieci minuti di viaggio che hanno offerto ulteriori momenti di aggregazione.
E poi il buon cibo. In Puglia si mangia non bene, benissimo, e pranzo a buffet o servito nel ristorante della spiaggia sono sempre stati di altissimo livello.

E poi le escursioni...
Il quarto giorno a Matera, città Patrimonio Mondiale dell'Unesco con le sue caverne, i villaggi trincerati, le case contadine scavate nella roccia, le chiese rupestri affrescate... E il sesto alla scoperta di un'altra località Patrimonio Unesco, Alberobello con i suoi caratteristici trulli.
In viaggio premio i nostri autoriparatori 'staccano' dal lavoro di officina e carrozzeria e si concedono una meritata vacanza, e l'OTP è stato un esempio di perfetto equilibrio tra sport e riposo, cultura e gioco con un tocco business come nella migliore tradizione dei tour AsConAuto.

Allude al Meeting AsConAuto?
Nel tardo pomeriggio di sabato, nella struttura del Calanè. Il Meeting è stato l'occasione per fare il punto sulle iniziative a misura di autoriparatori e ha visto una notevole affluenza e una partecipazione attiva degli ospiti.
Meeting, premiazioni dei vincitori dei tornei e delle Olimpiadi AsConAuto, e Cena di Gala a bordo piscina accompagnata da un gruppo folkloristico e alla presenza di un artigiano che ha lavorato le mozzarelle sul posto; applausi per il decano dei clienti in viaggio, Luigi Rasotto (92 anni portati benissimo!), cui è toccato l'onore di tagliare la torta AsConAuto.

Insomma, un OTP davvero riuscito...
Assolutamente! Grazie ai clienti che hanno partecipato con lo spirito giusto, e grazie alla perfetta organizzazione di Daiana Incentive (Chicca, Edy e le tour leaders). Apprezzatissimi anche i taralli artigianali e l'olio d'oliva di alta qualità che tutti gli ospiti hanno trovato nelle loro stanze, un ricordo gustoso de L'Originale Ti Premia.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK