Lubrificanti, voglio saperne di più

Quando si tratta di scegliere l'olio, gli automobilisti desiderano essere consultati e consigliati dal proprio meccanico. Risulta da un sondaggio One Poll condotto su 1.000 automobilisti italiani, secondo cui l'84 per cento vorrebbe che l'officina dichiarasse sempre quale lubrificante intende utilizzare, mentre l'87 per cento gradirebbe che gli venissero proposti lubrificanti diversi in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget, e il 78 per cento desidererebbe essere informato anche sui lubrificanti premium che potrebbero massimizzare le prestazioni del motore.

Commissionato da Castrol, il sondaggio ha rivelato che soltanto al 37 per cento degli intervistati l'officina fornisce "sempre" informazioni sul lubrificante che ha intenzione di utilizzare, e c'è un 15 per cento di automobilisti che non è "mai" consultato in proposito.

Quanto all'interlocutore più affidabile per ricevere consigli in materia, il 40 per cento degli automobilisti ha indicato le officine, mentre il 16 per cento preferisce rivolgersi direttamente alla Casa produttrice della propria vettura. Da sottolineare che, in merito alle decisioni di acquisto dell'olio, le officine sono prese maggiormente in considerazione rispetto alle informazioni reperibili online (8 per cento).

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK