"Ciao Nonno Enzo..."

Sono lettere senza tempo, anche se datate 1985, quelle che hanno portato la Ferrari a esaudire i sogni dei bambini di ieri. David, Alessandro e Michele, autori di scritti che contenevano desideri come questi - "Vorrei ricevere gli adesivi applicati sulle sue monoposto…", "Mi piacerebbe visitare la fabbrica dove nascono le Ferrari…" - sono stati infatti invitati a Maranello dove hanno potuto conoscere Piero Ferrari e condividere con lui la loro passione.

Lo stesso vicepresidente Ferrari non ha nascosto l'emozione di "incontrare tre persone che hanno scritto a mio padre quando erano bambini e che hanno ricevuto direttamente da lui una risposta. È successo più di 40 anni fa, ma mi ha commosso vedere come loro non abbiano mai smesso di seguire e amare il mondo Ferrari".

Già, perché l'ing. Enzo Ferrari, a cui i bambini di una volta si rivolgevano con un affettuoso "Ciao Nonno Enzo…", ha sempre risposto alle migliaia di piccoli e grandi fan che negli anni 80 riversavano nella casella postale di Maranello il loro affetto per il Drake e le sue monoposto. C'è da credere che oggi come avrebbero fatto 37 anni fa David, Alessandro e Michele si siano emozionati nel ricevere la lettera d'invito.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK