Mercato Italia: settembre in ripresa
A settembre il mercato
italiano dell'auto conferma
la ripresa già avviata ad agosto dopo 13
mesi consecutivi di flessioni. Il dato del mese indica
infatti 110.976 immatricolazioni, con
una crescita del 5,4 per cento rispetto
alle 105.318 unità di settembre 2021. Nei primi
nove mesi le auto nuove immatricolate salgono a
976.055 unità, ma rispetto allo stesso periodo 2021 resta
una perdita di circa 190.000 vetture,
ossia un calo del 16,3 per cento.
Da notare che, a distanza di ben 2 mesi dall'approvazione, è
stato finalmente pubblicato in Gazzetta
Ufficiale il DPCM del 4 agosto scorso, un passo
necessario per sbloccare l'utilizzo dei fondi destinati
agli incentivi per le auto a zero o
bassissime emissioni anche da parte delle aziende di noleggio a
lungo termine.
-
Mercato Europa: febbraio ancora positivo
22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...
-
Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...
-
Revisioni 2022, abbiamo speso un po' di più
17 marzo 2023 - Diminuisce leggermente il numero delle revisioni ma cresce la spesa complessiva. Secondo i dati elaborati dall'Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2022 i veicoli sottoposti al check-up obbligatorio sono stati 14.877.795, lo 0,4 per cento in meno rispetto ai 14.931.174...