Vendite: in Italia l’anno comincia in rosso

Anno nuovo, mercato vecchio. Non cambia la tendenza negativa del mercato dell'auto in Italia, e la dinamica discendente degli ultimi mesi del 2021 viene confermata anche a gennaio 2022. Con 107.814 unità immatricolate, il primo mese dell'anno mostra un calo delle vendite del 19,7 per cento, pari a oltre 26 mila veicoli in meno rispetto a gennaio 2021, che aveva un giorno lavorativo in meno ma era supportato dagli incentivi governativi.

"Ci auguriamo che adesso, finalmente, il governo riprenda in mano i dossier, come quello dell'automotive, che negli ultimi mesi sono stati completamente trascurati", ha affermato il presidente dell'Unrae Michele Crisci. L'elenco delle misure auspicate dall'Unrae prevede tra l'altro, di "dare rapida attuazione ai piani previsti dal Pnrr per le reti di infrastrutture dei veicoli elettrici, con un cronoprogramma puntuale su come investire le risorse stanziate".



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK