Mainenti Service a Verona,
la forza di una squadra

Quando si dice 'spiccata vocazione imprenditoriale'. Massimo Mainenti, in realtà, parla di 'senso commerciale'. Il risultato è Mainenti Service a Verona, azienda che in meno di vent'anni è passata da due a 18 dipendenti.

Oltre ai prestatori d'opera...
Sei, sette che danno continuità per quattro. L'attività è cresciuta negli anni: da dipendente di una piccola carrozzeria, nel 1999 sono entrato in società con il figlio di uno dei titolari che nel frattempo erano andati in pensione. Il lavoro aumentava e 300 metri quadrati non ci bastavano più. Io avevo un senso più... commerciale, e nel 2003 ho deciso di ripartire da zero. Ho costituito Mainenti Service insieme a mia moglie in un capannone di mille metri quadrati e iniziato ad assumere fino ai 18 dipendenti di oggi (gli ultimi 'arruolati' sono tutti under 30). Ci siamo anche allargati in un secondo capannone a fianco raddoppiando la metratura disponibile. E siamo nuovamente stretti.

Per un'offerta multiservizio?
È il mercato che va in quella direzione, soprattutto per le flotte e le assicurazioni abbiamo seguito l'andamento del mercato.
Abbiamo un parco molto variegato e molto recente, in cui entrano con regolarità anche auto cento per cento elettriche, almeno una o due a settimana.
Tolte le gomme la nostra è un'offerta completa, ma a livello di fatturato il 95 per cento è di carrozzeria. Abbiamo un meccanico su 15 operativi, però sta crescendo anche l'attività di officina. Con un terzo capannone, progetto che conto di realizzare nell'arco di due-tre anni, porterei fuori la meccanica ampliando la carrozzeria.

Progettare appena usciti dalla pandemia non è da tutti...
Siamo andati in controtendenza. Tranne una settimana a marzo 2020, in pieno lockdown, in cui abbiamo tenuto chiuso, abbiamo lavorato alla grande. Io penso positivo per carattere, poi guardo i numeri e i numeri mi stanno dando ragione: quest'anno dovremmo aumentare il fatturato di un 25 per cento sul 2021, che già era stato un anno record; raddoppieremo rispetto al 2015, anno in cui abbiamo anche raddoppiato la struttura e acquistato nuove attrezzature. Nel 2019 avevamo due zone di preparazione e un forno, adesso abbiamo cinque zone di preparazione e due forni.

Ha investito anche nei sistemi di calibrazione degli Adas?
Ho fatto delle valutazioni, anche legate al superammortamento del piano industria 4.0, ma ho concluso che per ora non ne vale la pena, cominciano ad esserci gli Adas autotaranti. Quando serve mi appoggio alle concessionarie con cui già collaboro.
Il 70 per cento della mia clientela è assicurativa, il restante 30 si divide tra noleggio, privato e, appunto, concessionaria.

È autorizzato Ford da molti anni. Che cosa le porta 'in dote' il marchio?
Soprattutto una mentalità. Essere legati a Casa madre permette di crescere, di tenersi al passo, di ragionare per obiettivi.

Mi fa un esempio?
Lavorando con le compagnie di noleggio l'obiettivo è coprire ogni ora, non puoi permetterti di avere buchi. La nostra produttività, del 160 per cento quando 135 è il tasso minimo, ci consente di lavorare con tariffe ridotte e guadagnare. È una questione di organizzazione. Con il secondo capannone abbiamo ridisegnato il layout e rimodulato tutti i processi. Non le nascondo che un po' di diffidenza iniziale c'è stata, ma questo nuovo sistema - che ci ha suggerito BASF, il nostro fornitore di vernici - funziona al cento per cento: si lavora meglio, si fa meno fatica, si produce di più.

A proposito di fornitori. Per i ricambi si approvvigiona solo presso le concessionarie?
Monto esclusivamente ricambi originali: per il rapporto che ho con le concessionarie, da cliente e da fornitore visto che per molte di loro faccio riparazione e ripristino di usato, e perché con i ricambi originali hai molti meno problemi.
La qualità percepita del cliente è bassa, ma risparmi in tempo, fattore che azzera anche quel minimo di differenza di prezzo che può esserci rispetto a un ricambio di concorrenza.  

Del servizio DOC che cosa mi dice?
Che ha prodotto un cambiamento radicale. Ricordo quando andavo io con l'auto sostitutiva a prendere i ricambi in concessionaria, era davvero scomodo. Adesso ho due-tre consegne al giorno e, se serve, posso contare su Alessio (Piscitelli, promoter di riferimento, nda); è bravo e disponibile ma, sinceramente, non ho mai avuto motivo di chiamarlo.

Quali sono i punti di forza di Mainenti Service?
Il servizio, la velocità, le 13 auto sostitutive che sono sempre fuori a titolo di cortesia (non potrei nemmeno pensare di noleggiarle), il ritiro e consegna a domicilio gratuiti. E poi lo sport repair, piccole riparazioni da sala d'attesa, e il levabolli interno, servizio per il quale abbiamo creato un'area apposita.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK