Google Maps per viaggi 'eco'

Viaggi più sostenibili? Con Google Maps ora si può. L'azienda che ha sviluppato il motore di ricerca universalmente utilizzato ha aggiornato Maps anche in Italia, mostrando non soltanto il percorso più veloce ma anche quello più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante.

Considerando che il trasporto su strada è la principale fonte di emissioni di anidride carbonica in Europa, con questa funzionalità è possibile scegliere un percorso ottimizzato per ridurre i consumi e quindi anche le emissioni di CO2. "Con pochi tocchi", ha spiegato Rubén Lozano-Aguilera, Senior Product Manager Google Maps, "potete vedere il relativo risparmio di carburante e la differenza di tempo tra due percorsi e scegliere quello più adatto a voi. Optate sempre e comunque per il percorso più veloce? Basta regolare le preferenze in Impostazioni".

Dal suo lancio negli Stati Uniti, Canada e Germania, Google stima di aver contribuito a evitare l'emissione in atmosfera di più di mezzo milione di tonnellate di CO2, come aver tolto dalla strada 100.000 veicoli.

Ovviamente il percorso a più basso consumo di benzina o gasolio varierà in base all'alimentazione. Nelle prossime settimane Google renderà quindi disponibile un'opzione che consentirà agli automobilisti in Europa di selezionare il tipo di motore (benzina o gas, diesel, ibrido o elettrico) e di individuare il tragitto più ecologico.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK