Noemi Lovato (Garden Car):
"AComeService, un'opportunità"

Noemi Lovato, eletta 'portavoce' di Garden Car di San Bonifacio (Vr), ha sentito parlare di 'AComeService' a Dubai, in viaggio premio AsConAuto con il suo consorzio. Poteva forse dire di no a DOC Ricambi Originali? E infatti eccola a Venezia con "la voglia di cogliere ogni opportunità che ci viene data".

Ne è valsa la pena?
Il mondo delle auto appassiona sempre, ho partecipato molto volentieri. Ci vuole quella sana curiosità, la voglia di cogliere ogni opportunità che ci viene data.
Sono partita ascoltando il presidente Guidi, poi ho seguito il convegno sulla formazione che ho trovato molto utile, non solo il master in servitization ma l'istituto tecnico che prepara nel settore della riparazione; Amira Lakovic ci ha anche lasciato il suo contatto, e vista la difficoltà oggi di trovare un bravo meccanico, giovane e formato, può darsi che sfrutteremo quel numero. Sly Soldano mi ha lasciato a bocca aperta, davvero una mente straordinaria. Quanto a Horacio Pagani, mi sono rivista un po' in lui quando ha parlato del bisogno di seguire i propri sogni; ecco, in Pagani vedi il sognatore che ce l'ha fatta.

E il lunedì puntuale in Via Salieri. Che cosa dobbiamo sapere di Garden Car?
È stata fondata da Renzo Lovato nel 1994, papà con i suoi 70 anni è ancora un pilastro portante. Siamo quattro figli ma lo abbiamo seguito in azienda 'soltanto' io, che sto studiando scienze politiche e sono qui part time, e mia sorella Myriam, che si occupa dell'amministrazione ed è a fianco di nostro padre dal 2007. La sede è quella delle origini, circa 300 metri quadrati rimodernati a più riprese.

Anni difficili gli ultimi due?
Anni impegnativi, soprattutto perché usciti dalla pandemia siamo entrati in una situazione di crisi dell'intero settore automotive: fa fatica ad arrivare il nuovo, manca l'usato… Offrendo sia vendita che assistenza vediamo entrambe le facce della medaglia. Siamo più sbilanciati sulla riparazione, ma negli anni migliori abbiamo venduto anche 130-140 macchine l'anno, adesso superiamo di poco la cinquantina. Il 2022 è partito con l'handicap delle vendite e la paura di non sapere a che cosa andiamo incontro; siamo un po' spiazzati ma cominciamo a vedere una prospettiva di crescita, se non nell'immediato dopo l'estate.

Siete legati a qualche marchio in particolare?
Essere autorizzati richiede numeri e budget difficili da raggiungere. La scelta di papà è stata di rimanere multimarca, anche se da subito ha collaborato con il marchio Toyota appoggiandosi a Bertucco. Oggi ripariamo una media di quattro, cinque macchine al giorno su appuntamento, emergenze escluse, ma prima del Covid il flusso era più costante. Si va dalla city car alla fascia medio-medio alta ai suv.
L'ibrido è di casa, l'elettrico, invece, non abbiamo ancora avuto occasione né di venderlo né di ripararlo, e sulla colonnina per la ricarica ci stiamo informando, l'idea di installarla c'è.

Offerta multiservizi?
Meccanica ed elettrauto, oltre alla vendita, mentre per revisioni, gomme e carrozzeria ci appoggiamo a centri convenzionati.

In fatto di ricambi qual è la scelta Lovato?
Montare originale ogni volta che è possibile - e ci riusciamo quasi sempre - perché crediamo che l'originale sia un punto di forza a garanzia dell'auto e perché la casa costruttrice crea la macchina e crea i ricambi per quella macchina. Usare un ricambio alternativo è come incastrare in un puzzle la tessera sbagliata.

Di DOC siete clienti soddisfatti?
Assolutamente sì. Siamo diventati clienti DOC che io ero appena nata, le direi tra il 1998 e il 2000. Tutto è iniziato da un rappresentante del consorzio che ci conosceva attraverso Bertucco e che è passato a trovare papà proponendogli questo nuovo sistema di consegne. Il commento di papà è stato "per me è comodissimo". E poi, oltre alle due consegne, è il circuito DOC che ci garantisce; Alessio (Piscitello, promoter di zona, nda) è veramente bravo, non potremmo essere più seguiti.

È quello che pensano i clienti di Garden Car…
Da noi trovano rispetto e cordialità, facciamo del nostro meglio per farli sentire a casa, per assisterli nel migliore dei modi. Quello delle auto è un mondo apppassionante, e lo è anche per il rapporto che si crea con la persona. Se consigliato bene il cliente è felice e torna.

Prima di salutarla mi dice com'è stata la crociera negli Emirati?
Il nostro quarto viaggio premio, anche se a uno abbiamo dovuto rinunciare. Siamo partite io e mia sorella, una crociera bellissima: a Dubai vedi l'ingegno dell'uomo, è una New York sfarzosa, lussureggiante; Abu Dhabi più vera, meno artificiale... Abbiamo apprezzato ogni proposta. Viaggiare con Asconauto non è mai viaggiare da soli, è tutto organizzato e tu devi solo rilassarti.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK