Ad AsConAuto il Trofeo dell'Eccellenza

Permetteteci, per una volta, di essere autoreferenziali. Per la categoria 'Strategia di sviluppo AM - L'unione fa la forza', il Trofeo dell'Eccellenza GiPA è andato ad AsConAuto. L'assegnazione del Trofeo (11 nel 2022), iniziativa nata nel 1997 per premiare e valorizzare una 'Eccellenza' all'epoca focalizzata quasi esclusivamente sulla qualità dei prodotti, è avvenuta nella cornice di Autopromotec, fiera che è da sempre un'occasione di incontro e confronto per i principali esponenti dell'aftermarket automobilistico.

AsConAuto è stata votata dagli operatori del settore, intervistati all'interno di un'apposita ricerca GiPA, come la realtà distributiva che ha saputo meglio soddisfare le loro attese per i ricambi originali. Come recita la motivazione, è riuscita a "inventare, reinventare, adattare un modello che ha consentito di far seguire ai ricambi dei costruttori la strada del parco circolante che invecchia".

Soddisfatto il presidente dell'associazione, Fabrizio Guidi: "AsConAuto è oggi quello che, quando siamo partiti, non si riteneva possibile, perché il problema era mettere allo stesso tavolo i concessionari e gli autoriparatori. Quello che siamo adesso è l'esatto l'opposto. Abbiamo avuto la capacità di metterci a sedere con umiltà, pazienza e affrontare tutte le cose che sono successe. Che non sono poche, e non sono finite. Sul territorio", ha aggiunto, "vogliamo far capire che possiamo andare oltre quello che internet rappresenta; offriamo contatto umano, storia, persone che lavorano. Questo conta e ritorna".

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK