In Autofficina Dal Belin a Vicenza
"la consegna DOC è comodità infinita"
Conoscete il detto: "la prima generazione crea, la seconda
mantiene, la terza distrugge"? Di certo non vale in Autofficina Dal
Belin di Vicenza, dove la terza generazione è quella
tutta passione e competenza che sta imprimendo un'accelerazione
allo sviluppo. L'ennesima conferma arriva dal corso Pes-Pav-Pei di
AsConAuto Academy che Luca ha deciso di frequentare "per una
ragione precisa", ci dice la madre, Stefania dal Belin
Peruffo.
Quale?
Un nostro cliente ha avuto un incidente con la sua Fiat 500
elettrica. C'era da smontare e rimontare il motore, operazione per
la quale devi essere abilitato. Mio figlio Luca ha partecipato al
corso, preso l'attestato e fatto il lavoro.
Ed è pronto per l'elettrico che verrà. Intanto che cosa
dobbiamo sapere di Autofficina Dal Belin?
È partito mio padre Giuseppe nel 1964, ritagliandosi un angolino
nella vecchia casa. La sede di oggi è a due passi ma molto più
ampia: quasi 500 metri quadrati di officina, oltre a un salone per
l'esposizione delle nostre vetture d'epoca, dove offriamo tutti i
servizi legati all'auto: meccanica, elettrauto, gommista,
revisioni, installazione impianti GPL, installazione ganci traino,
piccoli interventi di carrozzeria, preparazioni off road e,
appunto, restauro di auto d'epoca; abbiamo appena finito una
Giulietta Sprint del '53 e stiamo aspettando una Fiat 131 Abarth
stradale.
Abbiamo un passato di concessionari Alfa, oggi siamo liberi e
multimarca.
Come avete attraversato la pandemia?
Abbiamo due dipendenti, a parte papà che con i suoi 86 anni
'traffica' ancora, e durante il lockdown eravamo in officina
solamente io e Luca. Abbiamo approfittato del fatto che non
circolava quasi nessuno per riprendere in mano alcune vetture e
finire quei lavori per i quali il tempo non c'è mai.
Il 90 per cento dei nostri clienti è privato e fidelizzato, non ne
abbiamo persi a causa del Covid. Entrano auto di tutte le marche, a
volte due al giorno e altre dieci, dipende dai lavori che
richiedono; hanno un anno o ne hanno anche 50.
Luca fa parte della Federazione Italiana Fuoristrada, del Jeep
Club e di Fiat 500 Club Italia. Si è creato una sua rete di
appassionati che sono diventati clienti. Ne abbiamo che arrivano
dalle province di Ferrara, Treviso, Padova...
Convenzioni ne avete?
Nessuna, per scelta. Il lavoro non ci manca, quello con le flotte
non dà soddisfazione. Preferiamo lavorare con il cliente che ci
conosce, si fida di noi e apprezza il risultato finale. I nostri
clienti pagano con il sorriso sulle labbra.
Siete clienti DOC, montate originale?
Come ex concessionari Alfa Romeo e Organizzati Fiat preferiamo
montare ricambi originali. Conoscendo il cliente sai che cosa vuole
spendere e lo consigli sulla qualità di quello che monti.
Come fa gli ordini?
In genere per telefono. Faccio prima a chiamare il magazziniere
che a trovare certi particolari sul catalogo. A voce ci
intendiamo.
E poi DOC consegna. Siamo clienti da anni, non mi ricordo nemmeno
da quanti; è partito il servizio e abbiamo detto subito sì. Il
servizio è di una comodità infinita. Programmiamo gli appuntamenti
in base alla consegna dei ricambi, evitando fermo auto e garantendo
una consegna celere. E se abbiamo bisogno di assistenza nessun
concessionario fa problemi; troviamo cortesia e disponibilità.
Grazie DOC.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...