Centri revisione in leggera crescita
È dello 0,2 per cento la variazione registrata dal Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione al numero di
centri autorizzati a effettuare le revisioni periodiche
degli autoveicoli in Italia: 9.164 nel 2021 contro i 9.143 censiti
nel 2020. Si tratta di una leggerissima crescita che
evidenzia un quadro stabile per un settore di fondamentale
importanza per garantire la sicurezza e diminuire l'impatto
ambientale dei mezzi che circolano nel nostro Paese.
Il leggero aumento del numero dei centri di
revisione auto registrato nel 2021 va di pari passo con
quello, ben più netto e dovuto al rinvio delle scadenze
del 2020 a causa della pandemia, delle revisioni
effettuate nel nostro Paese l'anno scorso.
Nell'elaborare i dati ministeriali, l'Osservatorio
Autopromotec rileva la crescita dei centri revisione in otto
regioni, in particolare in Calabria (+2,1 per cento),
Sicilia (+1,5), Campania (+1,3)
e Sardegna (+1,0). Invariata la situazione in
Toscana, Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta. In lieve calo le
officine autorizzate a effettuare i controlli periodici obbligatori
per legge in nove regioni, calo più marcato in Trentino-Alto Adige
(-1,7 per cento), Molise (-1,5) e Abruzzo (-1,1).
-
Mercato Europa: febbraio ancora positivo
22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...
-
Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...
-
Revisioni 2022, abbiamo speso un po' di più
17 marzo 2023 - Diminuisce leggermente il numero delle revisioni ma cresce la spesa complessiva. Secondo i dati elaborati dall'Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2022 i veicoli sottoposti al check-up obbligatorio sono stati 14.877.795, lo 0,4 per cento in meno rispetto ai 14.931.174...