“Caro-pieno”: vacanze con salasso
I viaggi in auto diventano sempre più
proibitivi con gli attuali prezzi dei
carburanti, nonostante gli 'sconti' su accise e Iva
del Governo. Per fare un esempio, secondo quanto risulta da
un'indagine del Codacons,
il record del "caro-pieno" spetta
alla tratta (la più lunga presa in
esame) Bolzano-Trapani: per percorrerla in
auto (distanza totale 1.646 km) occorre spendere tra andata e
ritorno quasi 400 euro per i rifornimenti di benzina, +83,5 euro
sul 2021 (332,8 euro la spesa per il gasolio, quasi +87 euro
rispetto all'estate del 2021).
Ma anche per andare da Torino a Reggio
Calabria con un'auto a benzina e percorrere i 1.362
km che separano le due città, si deve mettere in conto quest'anno,
tra andata e ritorno, una media di 330,8 euro, con un aggravio di
spesa di circa 69 euro rispetto all'estate del 2021. Se l'auto è
a gasolio, si spendono circa 275,4 euro, ma
il rincaro su base annua è più elevato (+71,9 euro), nonostante con
un litro di questo carburante si percorrano mediamente più
chilometri rispetto alla benzina.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...