Sempre meglio l’auto dei mezzi pubblici
La seconda edizione dell'Osservatorio sugli stili di
mobilità degli italiani, promosso
da Legambiente in collaborazione
con Ipsos e, da quest'anno, con la
partnership di UNRAE, conferma ancora una
volta la centralità dell'auto privata come mezzo di trasporto
preferito.
Il 93 per cento degli intervistati su
scala nazionale ha infatti usato la propria auto nell'ultima
settimana, un dato che si ritrova con piccole variazioni anche
nelle 5 grandi aree
metropolitane esaminate: 90 per cento a Torino, 88
per cento a Napoli, 87 per cento a Roma, 84 per cento a Firenze, 83
per cento a Milano.
La predilezione degli italiani per l'auto è dovuta
principalmente alle
notorie carenze quali-quantitative
del trasporto pubblico: tratte non coperte
(35 per cento), frequenza corse insufficiente e orari non
affidabili (19 per cento), mezzi scomodi, non climatizzati e poco
puliti (13 per cento), necessità di accompagnare persone con
limitazioni di mobilità, come bambini, anziani o disabili (14 per
cento).
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...