Auto usate: meglio se online
La tendenza degli italiani ad acquistare auto
usate sempre più online, trova
conferma in una ricerca commissionata
da Autohero e condotta su un campione
rappresentativo di 1.500 rispondenti in Italia: il 69
per cento degli italiani che stanno programmando
l'acquisto di un'auto prende in considerazione l'opzione di
acquisto online.
Il sondaggio pone l'attenzione sui momenti della selezione e
sulle opzioni di consegna, ma anche sulla centralità
del prezzo ed evidenzia
i principali motivi per cui scegliere di
comprare un'auto online. Più della metà (59 per cento) dei
potenziali acquirenti di auto online in Italia afferma che la prima
motivazione è rappresentata dalle aspettative
di affari più convenienti rispetto
all'acquisto tradizionale.
La convenienza di uno shop online aperto 24 ore su
24, tutti i giorni della settimana, si colloca in seconda
posizione con il 39 per cento di risposte. Ricoprono il terzo e
quarto posto, poco distanti con rispettivamente il 37 per cento e
il 35 per cento di risposte, la praticità e comodità
di acquisto, connesse all'opportunità di ricevere la
propria auto direttamente a casa. Come quinto aspetto in ordine di
rilevanza viene apprezzato il canale di vendita online per la
sua offerta più ampia e completa.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...