Auto elettriche: perché i prezzi aumentano

La situazione complessiva delle forniture al settore automotive e, in particolare, quella per i modelli elettrici non è tale da permettere di assorbire gli aumenti dei costi. Ne conseguono aumenti dei listini che sono giustificati. Questo il pensiero espresso da Jim Farley, Ceo di Ford Motor durante un incontro con la stampa nordamericana l'indomani del 'ritocco' verso l'alto dei listini del modello elettrico (molto richiesto) F-150 Lightning.

"Non credo che presto migliorerà la situazione per litio, cobalto e nichel - ha detto Farley - a causa di significativi aumenti dei costi dei materiali" compresi fra 6.000 a 8.500 dollari, a seconda del modello. Farley ha però affermato che i costi in rapido aumento dei minerali utilizzati nelle attuali batterie agli ioni di litio sono il motivo per cui Ford si è impegnata per offrire batterie al litio ferro fosfato (LFP) che hanno un costo inferiore in propri modelli come l'F-150 Lightning e il crossover Mustang Mach-E.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK