Affini Service Top Team Scania,
i migliori sono ancora loro

"We are super". Non lo dicono per autocelebrarsi, anche se ne avrebbero tutto il diritto, ma perché in quello slogan c'è l'appartenenza al brand. Scania, naturalmente.
Per la seconda edizione consecutiva, i magnifici cinque di Affini Service hanno conquistato il titolo italiano Top Team 2022-2023, competizione che elegge il miglior Service Scania d'Italia.

Spirito di squadra, competenza, capacità di concentrazione hanno permesso a Omar, Giuseppe, Luca, Lorenzo e Cristian di ottenere il punteggio più alto nelle cinque prove teoriche e pratiche e staccare così il biglietto per Bratislava, in Slovacchia, dove dal 7 al 9 ottobre si svolgerà la semifinale europea.
Primo in Italia, secondo in Europa, quinto a livello mondiale nel 2017-2018, il Top Team Affini Service culla il sogno di ripetersi e andare a rappresentare l'Italia alle finali internazionali che si disputeranno nel quartier generale di Scania a Sodertalje.

"Questa competizione è molto sentita tra gli addetti ai lavori e gli appassionati", ha detto Stefano Affini, responsabile service con il fratello Giuliano di Affini Service di Mantova, "e noi partecipiamo a tutte le edizioni con sempre rinnovato entusiasmo. Vogliamo che i nostri clienti abbiano la 'prova provata' della nostra professionalità e si sentano sicuri quando ci affidano i loro veicoli".

Sono attesi a Bratislava Omar Bernini, 43 anni, elettrauto, capitano della squadra e veterano del gruppo ("I Top Team Scania mi hanno insegnato molto: metodologie nuove di lavoro, mettersi in gioco, il confronto con le altre squadre"); Lorenzo Manenti, 29 anni, elettrauto come Omar ("Durante la preparazione è interessante vedere come lavorano gli altri colleghi, mettere a paragone le tecniche. E seguire con sempre maggiore precisione le procedure suggerite da Scania"); Luca Migliori, 31 anni, specializzato nella ricerca di componenti e fornitura di ricambi ("Noi puntiamo a vincere, ma il solo fatto di partecipare a questa competizione ci farà lavorare meglio, offrendo ai clienti un servizio di più alto livello"); Giuseppe Andreoli, 37 anni, capo meccanico ("Con i ragazzi del team mi trovo molto bene. L'affiatamento è fondamentale per poter individuare il guasto e ripararlo nei venti minuti di gara"); infine Christian Cordioli, 26 anni, tecnico dei motori ("Per me questa è una grande occasione. Sto imparando confrontandomi con colleghi più esperti. E spero che arriveremo in finale").

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK