270 giorni per l'ecobonus
Il decreto legge 'Semplificazioni fiscali' del 21 giugno è in
vigore da oggi. Tra i provvedimenti, anche quello che allunga a
270 giorni il tempo per immatricolare le auto incentivate
con l'ecobonus.
"Il termine di 180 giorni", ha commentato Michele
Crisci, presidente Unrae, "era assolutamente insostenibile con
l'attuale e perdurante crisi delle catene di fornitura globali che
stanno rallentando pesantemente i tempi di produzione dei
veicoli. Benché inferiori ai 300 richiesti, i 270 giorni
sono senz'altro un termine più adeguato alla reale situazione, che
fa uscire operatori e consumatori da una estrema incertezza
riguardo all'effettiva possibilità di fruire degli incentivi".
Centrato questo obiettivo di minima, l'Unione Nazionale
Rappresentanti Autoveicoli Esteri auspica "che si proceda anche
verso l'allargamento della platea dei beneficiari alle persone
giuridiche, escluse unicamente per motivi di budget,
includendo le vetture aziendali e i noleggi, in particolare
il noleggio a lungo termine a privati, traino indiscusso
della transizione ecologica nel mercato auto".
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...