Violazioni più gravi, multe meno salate

È un calo dello 0,2 per cento che deriva dall'indice Foi (famiglie, operai e imprese) quello che andrà a ritoccare l'importo di alcune violazioni al Codice della Strada. Ma quello che più stupisce di un provvedimento quasi ininfluente sul portafogli, è che "è la conseguenza", sottolinea il presidente dell'Associazione sostenitori della Polstrada (Asaps), Giordano Biserni, "della pubblicazione del decreto del ministro della Giustizia in Gazzetta Ufficiale a 6 minuti dalla sua entrata in vigore, allo scoccare della mezzanotte".

Da oggi diminuiscono le sanzioni con importo superiore a 250 euro. Non si modificheranno gli importi per i divieti di sosta, l'utilizzo del cellulare alla guida e il mancato uso della cintura di sicurezza; caleranno invece quelli per la mancata copertura assicurativa (da 868 euro a 866 euro), per il superamento della velocità nella fascia oltre i 40 km/h ed entro i 60 (da 544 euro a 543 euro) e oltre i 60 km/h (da 847 a 845 euro), in pratica le violazioni più gravi. Nessuna modifica alle violazioni in materia di micromobilità elettrica e monopattini.

"Solitamente", rileva Biserni, "il decreto arriva negli ultimi giorni dell'anno ma mai era avvenuta una cosa simile, motivata pare da dubbi di qualche ministero sull'obbligo di diminuire le sanzioni, con minori entrate per lo Stato e gli Enti locali". Intanto da mezzanotte, per effetto della legge di Bilancio 2021, è aumentato di 9,95 euro, pari al 22 per cento, l'importo per le revisioni dei veicoli, "e l'introduzione del nuovo 'buono veicoli sicuri' andrà solo a 402.000 proprietari e sarà bruciato già in questo mese di gennaio, a fronte di circa 17 milioni di revisioni effettuate nel 2019".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK