Tasse sui veicoli: il tesoretto europeo

Ammonta a 398 miliardi di euro il gettito fiscale che arriva nelle casse dei principali Paesi della Ue dalle imposizioni nei confronti delle auto e dei veicoli a motore. Ad essere più "tartassati" sono gli utenti del Belgio che pagano 3.187 euro all'anno per ogni auto, mentre la quota più bassa sui singoli automobilisti tocca agli spagnoli che si fermano a soli 1.068 euro.

L'Italia si colloca al nono posto con un gettito di 1.727 euro all'anno per ogni utente. I dati arrivano dalla edizione 2021 dello studio sulla fiscalità dell'Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA), basato su statistiche del 2019 e solo in pochi casi (Austria, Grecia e Svezia) del 2020.



  • Usato: continua la lenta risalita
    29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...

  • Aftermarket in crescita: +11,2%
    27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...

  • Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
    Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK