Come stanare i furbetti dell'Rc Auto?
Telepass, Autovelox, ZTL e Tutor per scoprire chi
circola senza assicurazione. È favorevole, secondo un'indagine di
Prima Assicurazioni commissionata a Nielsen, l'88,9 per cento dei
responsabili acquisto dei prodotti assicurativi. Ania ha
stimato siano circa 2,6 milioni in Italia gli automobilisti e
motociclisti 'furbetti', che causano un danno alle imprese di
assicurazione pari a circa 1 miliardo di euro in mancato incasso
dei premi.
Usare Telepass, Autovelox, ZTL e Tutor è assolutamente giusto
per il 61,2 per cento degli intervistati, mentre il 27,7 per cento
si dice d'accordo purché avvenga entro alcuni limiti che
garantiscano la tutela della privacy degli automobilisti.
Tra i contrari, l'8,7 per cento preferirebbe azioni meno
invasive per la lotta all'evasione e il 2,4
ritiene sbagliata o inefficace la misura, qualora venisse
attuata (l'attuale legge non permette l'utilizzo di
rilevatori a distanza con queste finalità).
"I risultati che ci restituisce l'indagine non ci
stupiscono", ha commentato Giacomo Testa, Head of
Analytics di Prima Assicurazioni; "al contrario,
confermano che gli italiani hanno senso civico e che
riconoscono nell'Rc auto un fattore di protezione necessario per sé
e per gli altri e, come tale, non deve essere aggirato.
Concordiamo sull'opportunità di fare ricorso anche alla tecnologia
per arginare un problema come quello dell'evasione che non
rappresenta solo un danno economico per il settore, ma soprattutto
un rischio per le persone".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...