Attestato F-Gas per Officine
Strada Due di Marostica

"I clienti sono soddisfatti, facciamo quello che si aspettano". La fa sembrare una cosa semplice, Sergio Strada, e forse è anche per questo approccio che la sua Officine Strada Due a Marostica (Vi) taglia quest'anno il traguardo dei cento anni. Abbiamo riavvolto il nastro fino al lontano 1921...

Al nonno Bartolomeo?
Ai suoi tempi l'officina, dove lavorava con il fratello falegname, non era solo meccanica, le auto erano poche. Riparavano e costruivano, anche le mietitrebbie per i contadini (una l'avevano persino noleggiata!). Man mano che aumentava, il nonno riparava tutto il circolante a motore: auto, moto, camion… Poi l'officina è passata a mio padre Elvio diventando servizio Fiat negli anni 60-70, vendita e riparazioni, principalmente riparazioni.

È a quel punto che è arrivato Sergio Strada?
Vivendoci dentro non ho mai preso nemmeno in considerazione la possibilità di fare altre cose, mi piaceva e sono andato avanti. Ho una sorella farmacista, anch'io avrei potuto continuare a studiare dopo il diploma di perito tecnico.
Negli anni l'azienda si è evoluta: nel 1995 abbiamo rilevato una carrozzeria che stava per chiudere mantenendo l'attrezzatura e i dipendenti, oltre allo stabile. Di base sono duemila metri quadrati di area operativa, di cui utilizzati 1.500, e ce ne sono altrettanti scoperti.

Titolare unico?
Titolare unico con mia figlia Beatrice in amministrazione, la quarta generazione Strada, e 11 dipendenti.
Negli anni '95-'96 alla carrozzeria abbiamo affiancato il servizio revisioni e nel 2001 abbiamo lasciato Fiat e siamo passati a Volkswagen. Tre anni fa abbiamo aggiunto Škoda.
Ora ci aspettiamo un'evoluzione con l'elettrico, ma è difficile capire come andrà per noi. Le Case sembrano impazzite, l'avvento dell'elettrico dovrebbe essere più graduale.

Il 2020 com'è stato? E questo 2021 come finirà?
Avendo tanti clienti con l'auto in noleggio a lungo termine abbiamo patito, lo smart working ha colpito anche noi: meno chilometri, meno tagliandi, meno rotture, meno incidenti. Non abbiamo perso clienti ma abbiamo perso lavoro.
Abbiamo comunque coperto le emergenze per le auto della vigilanza, e qualche cliente doveva pur circolare. Alla fine abbiamo chiuso il 2020 in linea con il 2019, ma per come erano partiti gennaio e febbraio sarebbe stato anche un anno migliore.
Il 2021? Nei primi mesi abbiamo lavorato, vedo invece che giugno e luglio sono insolitamente tranquilli, un po' flosci.

Che cosa si ripara in Via 4 Novembre?
La gamma Volkswagen e Škoda al completo, insieme fanno oltre il 60 per cento. Il resto è un multimarca, con un 60-70 per cento di noleggio a lungo termine. Abbiamo clienti Volkswagen Lease, ALD Automotive, LeasePlan, Alphabet, la tipologia di vettura è media e alta, il basso non è comunque mai davvero basso. Sono clienti ai quali offriamo anche il servizio di carrozzeria.

Clienti da ricambio originale?
Dipende. Con il cliente privato devi capire che cosa vuole: se vuole spendere il meno possibile vai dal ricambista, se no segui il concessionario di riferimento. Passano per DOC i ricambi Volkswagen e Škoda, quindi almeno il 60 per cento sul totale acquisti.
Su certe cose la differenza rispetto a un ricambio di concorrenza c'è, soprattutto sulla carrozzeria. Noi, sempre per il discorso che facciamo molto noleggio e quindi l'età media delle vetture è abbastanza bassa, appena possiamo andiamo sull'originale.

Ha accennato a DOC: è un cliente soddisfatto?
Siamo clienti da quando DOC ha iniziato a lavorare sul territorio, se non sono 25 anni poco ci manca.
Il servizio è conveniente, volendo abbiamo anche la doppia consegna. È c'è il grosso vantaggio, come gestione amministrativa, di avere la Ri.Ba unica. Le trattative le fai con il concessionario, ma hai un riferimento, e il nostro promoter è disponibile, ci dà consigli, sa dove indirizzarci.

Soddisfatto anche delle concessionarie?
Dipende dal concessionario, non si può generalizzare. Noi abbiamo attrezzature che ci permettono di arrangiarci al 90 per cento. Per qualcosa di più complesso - le chiavi o altro di molto specifico - i concessionari con cui lavori di solito sono abbastanza disponibili.

La disponibilità è anche un tratto di Officine Strada Due?
Abbiamo clienti storici in un raggio di 10-15 chilometri. Spero che ci scelgano per la serietà e il modo che abbiamo di lavorare. Del resto, siamo 'controllati' in tutto: sia Volkswagen che ALD fanno indagini di soddisfazione e i clienti apprezzano la gentilezza, il rispetto dei tempi, e anche che facciamo quello che si aspettano.

Prima di salutarla... Ho visto che un suo dipendente ha partecipato al corso F-Gas dell'Academy AsConAuto: com'è andata?
Vanni Colpo, sì. Ero 'scoperto' su quel fronte e quando è arrivata la mail ho aderito. Facciamo già formazione con la Casa, e le dirò che quel patentino sarà utile anche per Volkswagen.
Mezza giornata dove prima ne andava una intera, senza spostamenti; tante cose già si sanno, ma serve il pezzo di carta. Vanni è rimasto contento.

  • Usato: continua la lenta risalita
    29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...

  • Aftermarket in crescita: +11,2%
    27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...

  • Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
    Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK