La mobilità è sempre più green
Consumatori, imprese ed enti locali al centro delle
rilevazioni dell'Osservatorio E-MOBILITY 2021 di Nomisma
presentate al convegno sulla mobilità circolare organizzato a
Bergamo da SIFÀ. Dalle risposte di 1.200 consumatori emerge
che 1 italiano su 3 ha pensato all'acquisto di una nuova auto e,
tra questi, il 27 per cento ne è effettivamente entrato in
possesso; l'acquisto rimane ancora la formula preferita,
ma sono state 495mila le auto prese in noleggio a lungo termine (15
per cento) tra il 2019 e il 2020 e 183mila nel periodo
gennaio-agosto 2021. Nonostante nel biennio prevalgano le
motorizzazioni a benzina (39 per cento) e diesel (37),
l'immatricolazione di auto ibride ed elettriche è più che
raddoppiata nei primi 5 mesi del 2021 rispetto all'intero
anno 2019 sfiorando quota 235.000.
L'analisi delle imprese - in particolare del settore
della meccanica - ha messo in luce che 7 aziende su 10 sono dotate
di un parco auto, l'89 per cento fino a un massimo di 5
veicoli. Tra queste, il 14 per cento conta almeno un'auto
ibrida o elettrica. Ma il green non è solo automobile:
4 imprese del settore della meccanica su 100 hanno in
dotazione veicoli commerciali ibridi o elettrici.
Infine, la transizione green interessa anche gli enti
locali. Il 54 per cento dei comuni che hanno
partecipato alla ricerca ha nel proprio parco veicoli elettrici o
ibridi, parco che nel prossimo triennio 6 enti su 10
rinnoveranno parzialmente o totalmente. Nel valutare l'inserimento
di nuovi veicoli, 5 enti su 10 opteranno per soluzioni
'verdi' per ridurre l'inquinamento, e 2 su 10 lo faranno
grazie anche alla presenza di incentivi e
detrazioni.
-
Usato: continua la lenta risalita
29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...
-
Aftermarket in crescita: +11,2%
27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...
-
Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...