Flotte aziendali green 'per forza'

Come cambieranno le flotte aziendali nel 2021, con l'entrata in vigore della normativa che penalizza fiscalmente le vetture più inquinanti? I fleet manager sono pronti a passare a modelli più piccoli e motorizzazioni green? Si sviluppa su queste due domande la ricerca 'Flotte aziendali: fringe benefit, prendere o lasciare?', promossa dall'Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand, che ha coinvolto 47 fleet manager di aziende di diverse dimensioni con un parco totale gestito di oltre 70.000 veicoli.

Oggi, le vetture con emissioni superiori a 160 gr/km sono in progressiva diminuzione e non superano il 4 per cento, quelle con emissioni superiori a 190 gr/km sono di poco superiori all'1 per cento, mentre le auto con emissioni inferiori a 60 gr/km (elettriche e ibride plug-in), sono oltre il doppio di quelle più inquinanti. I restanti veicoli, ovvero la stragrande maggioranza, appartengono alla fascia di emissioni compresa tra 61 e 160 gr/km, ovvero quelle categorie che continuano ad essere soggette alla vecchia normativa sul fringe benefit. 

Ma come cambieranno le decisioni dei fleet manager con la nuova normativa del fringe benefit, che comporterà maggiore tassazione per veicoli con emissioni superiori ai 160 gr/km? Il 50 per cento del campione della ricerca vorrebbe attribuire il costo maggiorato al dipendente, mentre il 47 per cento è pronto a rinunciare al veicolo, modificando la propria car list e sostituendolo con modelli Mild Hybrid. Solo 3 aziende su 100 parlano di aumentare lo stipendio del dipendente, facendosi carico del maggiore onere. 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK