Altri 100 milioni di ecobonus

Nel decreto fisco - lavoro che oggi pomeriggio ha ottenuto il via libera da Palazzo Chigi, anche il provvedimento che rifinanzia il fondo ecobonus per l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Si tratta di 100 milioni di euro, una cifra inferiore rispetto a quella indicata nelle bozze precedenti con stime che variavano da 200 a 300 milioni. La misura è stata inserita nel Dl fisco su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giorgetti.

In particolare, le nuove risorse vengono ripartite destinando 65 milioni di euro all'incentivazione all'acquisto di veicoli M1 compresi nella fascia di emissione 0-60 g/km CO2, 20 milioni per l'acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 o M1 speciali di cui 15 riservati ai veicoli esclusivamente elettrici10 milioni per i veicoli M1 compresi nella fascia 61-135 g/km CO2, infine 5 milioni per i veicoli di categoria M1 usati con emissioni 0-160 g/km CO2.

È dell'altro ieri la notizia che "il Mise", aveva dichiarato il viceministro allo Sviluppo economico Pichetto, "sta valutando se possibile che l'ecobonus diventi una misura strutturale, senza quindi la necessità di un rifinanziamento annuo". "Indubbiamente una buona notizia", aveva commentato il presidente del Centro Studi Promotor Quagliano, "perché il settore dell'auto si batte da tempo perché gli incentivi diventino strutturali superando il sistema stop and go che abbiamo avuto negli ultimi anni e che, in particolare per quello che riguarda la transizione ecologica, ha dimostrato molte carenze".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK