Distributori a portata d’auto

In Italia sono in circolazione 1.755 autovetture per ogni impianto di distribuzione di carburante. Il dato emerge da un'elaborazione dell'Osservatorio Autopromotec sulla base dei dati dell'Aci, dell'Unem (Unione Energie per la Mobilità) e dell'Anagrafe degli impianti di distribuzione dei carburanti del Ministero dello Sviluppo Economico.

L'elaborazione è stata realizzata tenendo conto del fatto che, secondo i dati più recenti disponibili (aggiornati ad ottobre 2021), il numero di impianti di distribuzione di carburante attivi in Italia è pari a 22.654 (di cui 22.149 stradali e 505 autostradali), mentre il parco circolante di autovetture conta 39.755.536 unità.

L'Osservatorio Autopromotec rileva dal 2011 il rapporto, ed emerge che esso è cresciuto fino al 2017, passando da 1.607 a 1.834 auto per distributore. Dal 2017 al 2018 c'è stata una diminuzione e poi negli anni seguenti una relativa stabilità , intorno a quota 1.800. Il parco circolante di autovetture è calato dal 2011 al 2013, mentre a partire dal 2013 ha iniziato a risalire ed è arrivato a sfiorare quota 40 milioni di unità ad ottobre 2021.

Per quanto riguarda invece gli impianti di distribuzione i dati evidenziano una fase di razionalizzazione della rete e un conseguente calo del numero di distributori dal 2011 al 2016, anni in cui si è passati da 23.100 distributori a scendere sotto quota 21mila. A partire dal 2016 vi è stata una risalita, in base alla quale si può dire che a ottobre 2021 il numero di distributori di carburante presenti in Italia è tornato all'incirca allo stesso livello del 2012.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK