Operazione Speed

È ingente il contributo dell'Italia all'operazione 'Speed' coordinata dal Roadpol, il network europeo delle Polizie Stradali che opera con lo scopo di rendere consapevole chi si mette al volante dei pericoli che si corrono quando si superano i limiti di velocità: 3.041 pattuglie in campo, 15.815 mezzi controllati, 10.602 infrazioni per eccesso di velocità contestate.
Per una settimana, dal 9 al 15 agosto, gli agenti di Roadpol hanno presidiato le strade europee per verificare il rispetto dei limiti da parte di conducenti di auto, moto e mezzi pesanti. Delle violazioni rilevate nel Belpaese, 1.239 sono state notificate sul posto e 9.363 a seguito dell'acquisizione dei fotogrammi 'autovelox'. Contestualmente, la Polstrada ha anche sequestrato quattro armi e recuperato 10 grammi di cocaina, 35 di eroina, oltre 400 di hashish.

In una nota la Polizia ha sottolineato che l'obiettivo europeo di dimezzare il numero di incidenti stradali entro il 2030 e azzerarlo per la fine del 2050 "non si potrà mai raggiungere senza condotte di guida virtuose da parte di tutti, tra automobilisti, camionisti, motociclisti, ciclisti, conducenti di monopattini e pedoni".

Da domani intanto, all'interno della campagna 'L'Unione fa la Sicurezza', come già durante l'esodo del 7 agosto rifarà la sua comparsa il 'camper azzurro' della Polizia di Stato. Insieme a mezzi e operatori della Polizia Stradale e personale di Autostrade per l'Italia stazionerà nelle aree di servizio caratterizzate dal maggior flusso turistico per prestare assistenza agli automobilisti: dallo screening sanitario di primo livello - praticato da medici della Croce Rossa che partecipano all'iniziativa - a informazioni sul traffico in tempo reale, oltre a notizie e consigli per una guida corretta e alla distribuzione di materiale informativo/interattivo per viaggiare in modo sicuro.
Per i giorni del contro esodo, il servizio sarà presente da domani a domenica 29 agosto nelle aree di servizio Secchia Est (A1 Modena) e Flaminia Est (A1 Roma).

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK