Cara auto, ma quanto mi costi?

Quanto costa mantenere un'automobile a una famiglia italiana? Assoutenti ci ha fatto letteralmente i conti in tasca, arrivando a stimare una cifra media di 3.361 euro all'anno. È il risultato della somma di diversi fattori: la voce che più incide è naturalmente quella relativa ai carburanti, con 2.011 euro; seguono manutenzione ordinaria e lavori di riparazione (390), Rc auto (unica componente in calo, 360 euro), olio, gomme e pezzi di ricambio (250), bollo e revisione (240), infine pedaggi e parchimetri (110 euro). A proposito di revisione, si ricorda che dal prossimo 1 novembre la tassa passerà da 45 a 54,90 euro, con un aumento della tariffa del 22 per cento.

"In un Paese dove si fa veramente poco per la mobilità pubblica", denuncia il presidente Furio Truzzi, "il trasporto privato rimane per molti italiani l'unico modo per spostarsi nel tempo libero e poter andare a scuola o al lavoro. Possedere e mantenere una automobile, tuttavia, è sempre più un salasso in Italia, con costi in crescita e aggravi di spesa per le tasche delle famiglie". Assoutenti ha calcolato che la gestione di un'auto in Italia assorba circa il 18,7 per cento di un reddito medio, l'11 per cento della spesa annua di una famiglia. Lo Stato da parte sua incassa ogni anno circa 75 miliardi di euro tra accise sui carburanti, Iva, bolli, tasse sulla vendita, ecc. In Europa, l'Italia è il terzo Paese, dopo Germania e Francia, per il carico di imposte più elevato.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK