Incidenti, meno vittime ma più giovani
Mai così pochi, mai così giovani. Secondo il Rapporto
Istat 2019, le persone rimaste uccise in un incidente stradale sono
state 3.173 (con 241.384 feriti), il numero più
basso degli ultimi dieci anni; per contro, sono aumentati i morti
tra i giovani di età compresa tra 20 e 29 anni e ci sono
state ancora 35 vittime tra gli zero e i 14 anni, uno in più
rispetto all'anno precedente.
Nella lista di chi ha perso la vita crescono ciclisti e
motociclisti, diminuiscono i pedoni. Lo scorso anno sono
stati 1.411 i conducenti e passeggeri di auto deceduti (-0,8 per
cento rispetto al 2018); seguono motociclisti (698; +1,6), pedoni
(534; -12,7), ciclisti (253; +15,5), occupanti di autocarri e
motrici (137; -27,5), ciclomotoristi (88; -18,5 per cento).
Le vittime di incidenti stradali sono state 2.566 uomini e
607 donne. I livelli massimi si registrano nelle classi di
età 0-24 e 45-54 anni per gli uomini e tra
i 75 e gli 89 anni per le donne.
Dal Rapporto Istat 2019 si evince anche che i feriti
sono per lo più giovani tra i 20 e i 29 anni ma sono in aumento
anche i bambini tra 0 e 14 anni.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...